Facebook Messenger Virus: non aprite questo link

Date:

Share post:

Ormai da qualche giorno, molti utenti lamentano la presenza di un nuovo temibile virus che si diffonde attraverso il classico sistema chat di Facebook Messenger. Il titolo di questo post, non è stato introdotto a caso ma si basa sulla personale esperienza degli interessati che, mossi dalla curiosità, hanno involontariamente attivato un famigerato trojan horse che ha infettato i loro device.

Il metodo d’azione del nuovo malware Facebook risulta piuttosto subdolo. Infatti, secondo le fonti, l’utente è spinto al famigerato click sul link contraffatto una volta ricondotto ad un apparente innocuo messaggio che si presenta nella forma Video [Nome Utente]. Nemmeno a dirsi, la tentazione di fare tap o cliccarci sopra è davvero irresistibile.

Il link, però, sfrutta questa debolezza per aprire la strada ad un falso link Youtube che opera un redirect verso un video fake denominato xic.graphics, il cui scopo fondamentale è quello di infettare l’interessato attraverso un cosiddetto “cavallo di Troia”. Si tratta, quindi, di un software in apparenza innocuo che però, lascia aperta una strada per il transito incondizionato di ogni genere di virus.

Si tratta, in buona sostanza, di un cookie utilizzato per carpire informazioni sensibili come password e dati bancari.  Il virus, come si è potuto intuire, si attiva facendo click sul link che procede all’installazione del browser che conduce all’infezione. In primo luogo non bisogna quindi cliccarci sopra.

Come rimuovere il virus di Facebook Messengerfacebook video virus

Se siete giunti a questa sezione, molto probabilmente non avete avuto modo di seguire i nostri precedenti consigli. Allora coma faccio a rimuovere il malware Facebook? Basta andare nella voce Estensioni (dal Menu di Chrome o Firefox) e rimuovere la voce del plug-in EKO. A questo punto, a titolo di sicurezza, eseguite una scansione virus e verificate che il report risulti pulito. Per concludere, cambiate opportunamente la password di Facebook.

La società è al corrente della situazione attuale e del fatto che una modesta percentuale di utenti sia caduta vittima della minaccia. A tale scopo, l’azienda ha provveduto allo sviluppo di dispositivi atti all’individuazione della minaccia ed alla prevenzione sulla sua installazione. La fase di alert e blocco della minaccia è tutt’ora in corso. L’utente infettato, di fatto, potrà prendere visione dello stato del suo account grazie ad una scansione preventiva gratuita fornita da Facebook stessa.

 

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una...

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa...

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale...