Facebook, ritorno al passato: nuovo sistema pubblico di chatroom in test

Date:

Share post:

Facebook Messenger Rooms è una dicitura che, almeno per il momento, per molti potrebbe non dire niente. Corrisponde, comunque, ad una nuova funzione indirizzata ai test su specifici mercati di riferimento contrassegnati dalla compagnia e che, al loro interno, stanno consentendo di saggiare funzionalità del passato rivisitate in chiave moderna e rispondenti al nome delle chatroom social AIM.

Facebook ci riprova dopo aver fallito, in situazioni analoghe, nel’implementazione di una funzione che si scostasse dalle semplici chat individuali o tutt’al più dai gruppi organizzati per rifarsi ad una visione più aperta e collaborativa su argomenti di discussione predefiniti che ricalcassero metodiche di utilizzo rivisitazione di passate e primordiali funzioni di messaggistica.

Allo stato attuale non si sa nulla sul’applicabilità di ciò che, molto esemplificativamente, è stato definito come Rooms visto e considerato che si tratta di un semplice test ma, ad ogni modo, si tratterebbe di una particolare funzione in grado di coinvolgere non soltanto amici, parenti e conoscenti Facebook ma anche utenti esterni che si potranno servire di una chatroom comune cui si ha accesso dietro l’approvazione dell’amministratore.

facebook messenger rooms

Detto in breve, una sorta di ambiente organizzato per argomento ed aperto a chiunque.

Ciò potrebbe funzionare bene come add-on per cose come i gruppi Facebook estesi, dove non tutti i membri sono anche amici di Facebook. Ma potrebbe anche contribuire a collegare le persone intorno a soggetti che vogliono discutere tramite la messaggistica, invece della struttura più formale di un gruppo.

Questo quanto è stato dichiarato dalla società di Mark Zuckerberg che potrebbe introdurre una funzione che, secondo noi, potrebbe rivelarsi utile in molte occasioni, tra cui l’organizzazione e la discussione di eventi e manifestazioni programmate o anche, ad un livello superiore, come sistema di propaganda ed avviso su materie quali la politica e lo svolgersi di un evento elettorale, come recentemente avvenuto degli USA. Le possibilità sono molteplici e variegate.

Tu che cosa ne pensi di questa funzione? Credi sia ormai superata da altri sistemi concorrenti e sistemi completamente differenti, come i semplici gruppi o le chat/gruppi chiusi Whatsapp? Facci sapere che cosa ne pensi al riguardo lasciandoci un tuo commento.

LEGGI ANCHE: Whatsapp e Facebook: sospeso il servizio di raccolta dati utenti

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Apple lancia la promozione Back to School in Italia

Dopo il lancio negli USA qualche settimana fa, Apple ha deciso di portare l'iniziativa "Back to School" anche...

ShipGoo001: scoperta una misteriosa creatura nei fondali estremi dell’oceano

ShipGoo001 è un essere traslucido, simile a una massa gelatinosa, osservato per la prima volta da un team...

Perdere peso ringiovanisce i tessuti adiposi: eliminare le cellule invecchiate per stare meglio

Perdere peso non è solo una questione estetica: può avere effetti profondi sulla salute cellulare del nostro corpo....

Le dighe hanno spostato i poli terrestri: l’impatto nascosto delle grandi riserve d’acqua

Negli ultimi decenni, la costruzione di grandi dighe ha cambiato radicalmente il paesaggio idrico della Terra. Queste infrastrutture,...