Facebook Video: Nuova dimensione video-social

Date:

Share post:

Facebook Video è in questi giorni in fase di testing. Facebook sta quindi introducendo una nuova features per i propri utenti che permetterà la ricerca di tutti i filmati e la visione di quelli derivati dai suggerimenti.

Pare che Facebook abbia da tempo avviato una serrata lotta per la migrazione di una vasta parte d’utenza Youtube verso un nuovo tipo di servizio che potrebbe rivoluzionare la dimensione social: trattasi di Facebook Video. Non è un caso quindi che, con questa mossa, Facebook miri alla creazione di un esteso hub video integrativo che aggiunga nuove funzioni ad un ambiente già ampiamente contemplato dall’utenza mondiale allo scopo di sottrarre porzioni d’utenza in concorrenza a colossi del calibro di Youtube.

Facebook Video

Facebook Video: Cosa aspettarsi

Con Facebook Video c’è da aspettarsi una sezione del social totalmente nuova che contempli da un lato una funzione di ricerca integrata direttamente sulla web-app e dall’altro un segmento dedicato alla visualizzazione dei video scaturiti da suggerimenti da parte di amici ed editori. Inoltre i video potranno essere salvati nelle playlist per poter essere visualizzati successivamente come già accade su Youtube mentre i suggerimenti invece, saranno basati sui gusti personali degli utenti che verteranno sulla fruizione di contenuti multimediali interessanti. Se non è concorrenza questa.

Una funzione, Facebook Video, che almeno per il momento è prerogativa solo di alcuni utenti che sono in beta-testing mentre non è escluso che possa approdare in tempi stretti sui terminali di tutti gli utenti iscritti alla piattaforma. Incluso nel pacchetto di test, la funzione floating video (video fluttuante) che consentirebbe di svincolare la sezione video dalle pagine dell’app mediante trascinamento della screen video sul display del proprio device.

Facebook Video

Su Video e TV leggi anche:

Conclusioni

Come autonomamente avrete intuito, Youtube ha sì dalla sua il fatto di essere, carte alla mano, il più grande portale al mondo per condivisione e creazione di contenuti video multimediali ma, d’altro canto, con Facebook Video, il colosso dei social network può puntare alla fruizione di contenuti basati sul fatto di conoscere a fondo i gusti e le inclinazioni dei propri utenti, potendo così offrire loro ciò che cercano al momento giusto. Con ogni probabilità ne vedremo delle belle… Diteci cosa ne pensate lasciando un commento al box sottostante.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Perché il daltonismo colpisce più gli uomini? Le ragioni genetiche spiegate in modo semplice

Il daltonismo, o discromatopsia, è un disturbo della vista che altera la percezione dei colori, rendendo difficile distinguere...

Epatite C nel cervello: possibile legame con schizofrenia e disturbo bipolare

Per anni si è pensato che l’epatite C fosse un virus limitato principalmente al fegato e al sistema...

Ninja CRISPi™: la nuova era della cucina portatile firmata SharkNinja

SharkNinja, azienda globale leader nell’innovazione di piccoli elettrodomestici per la casa e la cucina, presenta la Ninja CRISPi™...

SanDisk Extreme Pro USB 4 – Recensione tecnica completa e test reali

Il mondo degli SSD portatili ha visto un’evoluzione significativa negli ultimi anni, sia in termini di prestazioni che...