Se siete degli appassionati di film apocalittici dove catastrofi e mondi post-apocalittici sono all’ordine del giorno, sappiate che sarete più portati a rapportarvi durante una pandemia. Un piccolo gruppo di ricercatori americani hanno infatti scoperto che chi guarda spesso film apocalittici e horror potrebbero essere più resistenti a situazioni di panico e stress dettate da eventi come una pandemia in corso. Gli autori hanno caricato il loro studio sui server di PsyArXiv, in attesa di pubblicarlo su una rivista scientifica accreditata.
Nell’articolo si legge che lo studio è stato condotto su un campione di 310 persone durante la pandemia di Covid-19. Questo è servito agli scienziati per capire se gli appassionati di film catastrofici fossero più resistenti psicologicamente nei confronti di una situazione d’emergenza. I ricercatori si sono serviti della piattaforma online Prolific per reclutare i partecipanti a questo particolare esperimento. Alle persone è stato chiesto di descrivere la propria personalità, specificare i propri generi cinematografici preferiti e raccontare il proprio stato d’animo durante il periodo di quarantena.
Confrontando e analizzando i dati raccolti durante lo studio, i fruitori di film basati sulla sopravvivenza ad una catastrofe di livello globale hanno avuto una miglior risposta emotiva alla pandemia in termini di stress, ansia, panico e resilienza. Non esiste una spiegazione scientifica a questo fatto, tuttavia gli scienziati ipotizzano che guardare film di questi generi sia come una sorta di allenamento emotivo. In sostanza scene apocalittiche, anche se di pura finzione, rende chi le guarda più preparati ad affrontare scenari simili nella realtà.
Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…
Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…
In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…
Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…
Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…
Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…