Firewall Android GRATIS per smartphone e tablet senza root

Date:

Share post:

Con l’avvento di Android 6.0 si è passati ad un nuovo livello di gestione dei permessi nei confronti delle restrizioni alle applicazioni che richiedono l’accesso ad internet. Ma se malauguratamente il nostro device non avesse il nuovo sistema? Semplice con il nuovo Firewall Android gratuito.

Firewall Android, un muro di fuoco invalicabile

La nascita di Android M ha senz’altro rivoluzionato il sistema Android, sì dal lato risparmio energetico che dal lato funzionale e della gestione delle applicazioni. Di quest’ultimo aspetto fin’oggi ci si era curato poco se non niente visto che le applicazioni avevano accesso indiscriminato alla rete nelle fasi di ricezione e trasmissione delle informazioni. Ma la musica è decisamente cambiate per gli utenti del nuovo Android. E se non fossimo tra questi? Come ci tuteliamo?

Inibire i permessi per le applicazioni è possibile anche per le versioni precedenti del piccolo androide a partire dalla versione Lollipop di Android 5.0. Lo facciamo utilizzando un semplice firewall al pari di quanto accade ad esempio su sistemi desktop Windows-based. Il funzionamento non è dissimile da tali soluzioni e di fatto consente il blocco o comunque la limitazione delle informazioni scambiate su internet dalle applicazioni.

Netguard è uno speciale firewall no root gratuito reperibile sul PlayStore addetto a tale specifica funzione. Attraverso il firewall Android potremo negare o meno specifici permessi sia in modalità WiFi che sfruttando la connessione dati mobili del nostro dispositivo. Vi basterà intervenire dalle semplici icone poste a fianco di ogni applicazione indicata per inbire o meno la connessione ad internet da parte di dette applicazioni. Il discorso vale per i fattori di sincronizzazione, accesso ad internet e trasferimento dati in uscita.

Il funzionamento di un firewall Android su sistemi Lollipop sfrutta la capacità di questo sistema di creare delle posizioni “null” di rete appoggiandosi a VPN fittizie create ad hoc per consentire uno smaltimento digitale dei dati in uscita che non devono essere immessi in rete. Equivale all’assenza di segnale di rete. É fondamentalmente questo il motivo per cui non è compatibile con versioni antecedenti ad Android 5.0.

Il firewall Android Netguard è disponibile sul PlayStore ma, prima di poterlo scaricare occorrerà che vi rechiate a questa pagina divenendo prima beta-tester e successivamente scaricare l’applicazione completa gratuita vera e propria.

Facciamo presente che a seguito dell’iscrizione alla versione di prova trascorrerà del tempo prima che il link al download completo sia attivo.

Puoi trovarlo | QUI

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Perdere peso ringiovanisce i tessuti adiposi: eliminare le cellule invecchiate per stare meglio

Perdere peso non è solo una questione estetica: può avere effetti profondi sulla salute cellulare del nostro corpo....

Le dighe hanno spostato i poli terrestri: l’impatto nascosto delle grandi riserve d’acqua

Negli ultimi decenni, la costruzione di grandi dighe ha cambiato radicalmente il paesaggio idrico della Terra. Queste infrastrutture,...

Incubi e invecchiamento accelerato: il legame sorprendente tra sonno disturbato e salute biologica

Svegliarsi sudati e spaventati per un incubo può sembrare solo un brutto risveglio. Ma la scienza ora suggerisce...

CO₂ trasformata in alcol allilico: la svolta coreana a zero emissioni

Nel cuore della Corea del Sud, un team di scienziati ha raggiunto un traguardo che potrebbe segnare un...