News

FlixOnline: un’app che diffonde malware da eliminare assolutamente

Alcuni creatori di app hanno dato vita ad un’ applicazione malware Android denominata FlixOnline. Ha utilizzato immagini di Netflix per accaparrarsi un pubblico più ampio promettendo agli utenti di guardare i contenuti da tutto il mondo sugli smartphone. Invece se scarichiamo quest’app diamo inconsapevolmente accesso ai nostri dati personali.

Il malware è in grado di rispondere automaticamente ai messaggi WhatsApp in arrivo con un payload ricevuto da un server comando e controllo. Questo metodo unico consente agli autori delle minacce di distribuire attacchi di phishing, diffondere informazioni false o rubare credenziali e dati dagli account WhatsApp degli utenti e altro ancora.

 

Scoperta un’app malware Android dannosa da eliminare subito

Il malware apparentemente può replicarsi inviando messaggi WhatsApp ai contatti della vittima. I messaggi sembrano essere una pubblicità non un messaggio normale che una persona manderebbe ad un proprio amico. Il messaggio recita: “2 mesi di Netflix Premium gratis a costo zero Per MOTIVO DI QUARANTENA (CORONA VIRUS) Ottieni 2 mesi di Netflix Premium gratis ovunque nel mondo per 60 giorni. Scaricalo ora QUI.

Se abbiamo cliccato sul link potremmo aver dato il via libera agli aggressori di diffondere ulteriori malware tramite collegamenti dannosi; rubare dati dagli account WhatsApp degli utenti; diffondere i messaggi dannosi e falsi nei gruppi di lavoro e estorcere agli utenti dati sensibili minacciando di inviare conversazioni private a tutti i contatti.

Fortunatamente sembra che non molti utenti abbiano creduto alla truffa prima che Google se ne accorgesse e la eliminasse. Nei due mesi della sua permanenza sul Play Store l’app è stata scaricata circa 500 volte prima di essere eliminata. Solo perché Google lo ha rimosso dal proprio app store non significa che gli utenti siano al sicuro: dovranno anche eliminarlo dal proprio dispositivo.

Foto di Sora Shimazaki da Pexels

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025