News

Flyzoo Hotel: l’albergo robotico del futuro apre in Cina, inaugurato da Alibaba

Alibaba Group, il colosso cinese dell’e-commerce, ha inaugurato il primo Hotel Robotico del mondo. Si tratta dell’Hotel Flyzoo e si trova nella città di Hangzhou, nella provincia di Zhejiang.

L’albergo è equipaggiato con le più recenti tecnologie e proietta i clienti in un mondo futuristico e robotico. Molte sono infatti le straordinarie innovazioni tecnologiche nell’albergo.

Appena arrivati in Hotel ad esempio, non avremo bisogno di parlare con nessun addetto alla reception. Il check-in sarà effettuato da un robot per il riconoscimento facciale direttamente alla porta della stanza. Una volta scansionato il viso si otterrà l’accesso, niente più chiavi quindi.

Una volta entrati in stanza, il nostro assistente digitale alberghiero, si occuperà, al nostro comando, di accendere e spegnere luci e televisore, regolare la temperatura, aprire e chiudere le tende e molto altro.

I robot saranno presenti in tutto l’hotel e forniranno, informazioni, guida e supporto ai clienti con messaggi vocali registrati.

Inoltre l’hotel è fornita di una particolare Intelligenza Artificiale, chiamata Tmall Genie, che consiste in un vero e proprio sistema di gestione. Tramite questa IA, il sistema prenderà ordini dagli ospiti, ad esempio per ordinare la cena. Secondo Wang Qun, CEO del Flyzoo Hotel, “il nuovo sistema IA aiuterà a migliorare l’efficienza gestionale dell’hotel, riducendo di più della metà le forze lavoro”.

L’hotel dovrebbe essere dotato di 7 sale tematiche per offrire un’esperienza unica ai suoi clienti, il tutto per un costo di circa 380 euro a notte.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

I microRNA regolano la crescita delle cellule di Purkinje e il loro legame con l’autismo

Negli ultimi anni, la ricerca neuroscientifica ha puntato sempre più l’attenzione sulle cellule di Purkinje, neuroni altamente specializzati del cervelletto…

9 Aprile 2025

Il gatto di Schrödinger caldo: scoperte in fisica quantistica

Il famoso paradosso del gatto di Schrödinger ha affascinato e confuso scienziati e appassionati di fisica per decenni. Immaginate un…

9 Aprile 2025

Amazon: le offerte tecnologiche di cui non sapevi di aver bisogno

Continuano a gonfie vele le giornate di promozioni Amazon. Il noto e-commerce ha appena lanciato una serie di nuove offerte…

9 Aprile 2025

Vitamina D e sclerosi multipla: analisi delle evidenze scientifiche

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha esplorato il possibile legame tra la vitamina D e la sclerosi multipla (SM),…

9 Aprile 2025

Recensione Birdfy Feeder 2: mangiatoia per uccelli con fotocamera e intelligenza artificiale

Birdfy, azienda leader nel settore della produzione di mangiatoie per uccelli con fotocamera integrata, ha presentato verso la fine dell'anno…

9 Aprile 2025

iOS 19: un leak mostra un design ispirato a visionOS

Nonostante manchino ancora due mesi alla presentazione del nuovo iOS 19, sul web già iniziato a comparire informazioni in merito…

8 Aprile 2025