Formiche: un parassita che allunga di tre volte la vita

Date:

Share post:

I parassiti non sono sempre un male per l’organismo che li ospita. Un recente caso di studio è la tenia Anomotaenia brevis e le formiche Temnothorax nylanderi. Dei ricercatori tedeschi hanno scoperto che quest’ultime quando infette vivevano tre volte più a lungo delle loro controparti, ma non solo. Gli esemplari sani della stessa colonia si prodigavano in cure verso le suddette arrivano persino a morire prima della durata di una vita media. I ricercatori hanno vista che la tenia inietta proteine speciali, compresi gli antiossidanti, nel flusso sanguigno della formica, contribuendo potenzialmente alla prolungata giovinezza delle formiche infette.

Il ciclo di vita di questa tenia prevede la riproduzione all’interno dei picchi, quindi ha tutto l’interesse a mantenere il suo ospite temporaneo, le formiche. Quelle infette ricevono un trattamento preferenziale dai loro compagni membri della colonia, mentre il parassita beneficia delle maggiori possibilità di essere consumato da un picchio.

 

Un parassita che allunga la vita delle formiche

In un nuovo studio, i ricercatori hanno confrontato i livelli proteici nell’emolinfa delle formiche che presentavano la tenia, come a dire il flusso sanguigno di un invertebrato. Hanno scoperto che le proteine della tenia rappresentavano una parte significativa delle proteine nelle formiche infette, con gli antiossidanti tra i più abbondanti. Tra queste c’è anche una proteina nuova estranea normalmente a entrambi le specie vitellogenina A. Questa proteina è nota per regolare la divisione del lavoro e la riproduzione nelle società delle formiche e può influenzare il comportamento di altre formiche, inducendole a fornire cure e attenzioni a quelle infette.

I ricercatori ipotizzano che la tenia possa manipolare l’espressione dei geni delle formiche, come vitellogenina A, per far apparire le formiche infette più simili a regine e attirare maggiori cure dalla colonia. Tuttavia, dimostrare tale manipolazione è una sfida. Il team ha in programma di indagare ulteriormente su come le proteine della tenia influenzano il comportamento, l’aspetto e la longevità delle formiche per ottenere una comprensione più profonda di questa complessa relazione.

Related articles

Intolleranza Alimentare: come riconoscerla, conseguenze e test attendibili

L'intolleranza alimentare è una condizione che colpisce molte persone in tutto il mondo e può avere effetti significativi...

Demenza e la consapevolezza della condizione

La demenza, il termine più generico per raggruppare diverse patologie con sintomi sostanzialmente uguali, è una condizione che...

Cometa di Halley: un affascinante viaggio di ritorno sulla Terra

La Cometa di Halley, uno degli spettacoli celesti più affascinanti e misteriosi, sta per iniziare il suo viaggio...

Soneva Fushi, il primo resort ‘Mosquito Free’ alle Maldive: un paradiso senza zanzare

Alle Maldive, nel cuore dell'Atollo Baa, c'è un angolo di paradiso chiamato "Soneva Fushi". Un resort situato su...