News

Forse stiamo combattendo il coronavirus nel modo sbagliato

I nuovi dati resi pubblici negli ultimi giorni sulla trasmissione del coronavirus possono significare che l’obiettivo della lotta contro la diffusione dell’infezione è sbagliato e che l’economia dovrà riprendersi ancora più lentamente. Tutto perché il Covid-19 può essere (anche) trasmesso attraverso l’aria.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità aveva addirittura escluso la trasmissione aerea , rilevando che il coronavirus “viene trasmesso principalmente attraverso goccioline generate quando una persona infetta tossisce, starnutisce o parla” e sottolinea che queste goccioline “sono troppo pesanti per essere sospese in aria“.

Ma ora, l’OMS si è dovuto ricredere ed è stato costretto ad ammettere già la trasmissione aerea dopo aver ricevuto un avviso da duecento esperti su questa possibilità, con la richiesta di una revisione delle raccomandazioni che sono state fatte.

 

Lo studio

Uno studio pubblicato ad aprile, condotto in un ospedale di Wuhan, in Cina, aveva già concluso che il coronavirus si libra nell’aria in aree dove sono stati pazienti affetti e che potrebbero esserci rischi di infezione fino a 4 metri di distanza. Malattie come il morbillo e la tubercolosi possono essere trasmesse attraverso l’aria. La professoressa Lisa Brosseau, specialista in sanità pubblica, considera in un articolo del MIT Technology Review che i cosiddetti “super-spargitori” del coronavirus, che espellono una maggiore quantità di virus rispetto alla maggior parte delle persone infette, potrebbero diffondere il coronavirus in uno schema simile a ciò che accade con la tubercolosi.

Per il microbiologo Chad Roy della Tulane University, negli Stati Uniti, questo “vantaggio aereo” potrebbe essere “uno dei motivi per cui si tratta di una pandemia e non solo di un piccolo focolaio come qualsiasi altro coronavirus“, come evidenziato nella stessa pubblicazione scientifica.

Quel che è certo è che una potenziale trasmissione attraverso l’aria comporterà il mantenimento di un periodo di confinamento più lungo, specialmente in Paesi come gli Stati Uniti e il Brasile, dove la pandemia è lungi dall’essere controllata. Ciò significherebbe una riapertura ancora più lenta dell’economia, mantenendo strette restrizioni.

In uno scenario del genere, alcune delle misure attuali non sarebbero sufficienti: pulire le superfici, lavarsi le mani e indossare le maschere non sarebbe sufficienti, sebbene necessarie. “La quantità di tempo e sforzi dedicati alla pulizia ripetuta di tutte le superfici è stata un’enorme perdita di tempo“, ritiene la professoressa Lisa Brosseau, sostenendo anche che l’idea che le maschere siano la soluzione “magica” sia sbagliata, soprattutto se stiamo parlando di bambini.

La trasmissione aerea rende difficilmente raccomandabili luoghi come ristoranti, bar, uffici, aule, palestre e chiese. Ciò significa che potrebbero dover rimanere chiusi a chiave più a lungo. Più a lungo gli individui infetti trascorrono in questi luoghi, più i virus saranno concentrati nell’aria, il che sarà particolarmente fatale per coloro che dovranno trascorrere più tempo in questi spazi. In questo modo, sarà necessario controllare il numero di persone che frequentano questi luoghi, nonché limitare il tempo che queste persone trascorrono in essi, oltre ad aumentare ulteriormente la distanza sociale.

Sarà necessario pagare bar e ristoranti per “rimanere chiusi“, considera l’esperto di aerobiologia Donald Milton, uno degli scienziati che hanno firmato l’allerta inviata all’OMS, nel MIT Technology Review.

Neli spazi che hanno davvero bisogno di essere aperti, come le scuole, sarà necessario “aumentare la ventilazione” e iniziare a utilizzare il “germicida ultravioletto“, aggiunge Milton, sottolineando che sarà anche necessario “aumentare le ore di lavoro e mantenere bassa la densità sui trasporti pubblici o l’apertura di finestre”.

E dobbiamo indossare le mascherine“, conclude lo specialista in un momento in cui si prevede che in autunno ci sarà un aumento delle infezioni.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Licheni Resilienti: La Chiave per Colonizzare Marte

La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da funghi e…

7 Aprile 2025

Gene associato all’autismo influenza la percezione dei volti nei cani

Un recente studio ha rivelato che un gene associato all'autismo negli esseri umani potrebbe influenzare anche il comportamento sociale dei…

7 Aprile 2025

Le Ombre della Luna e la Minaccia dei Microbi: Un Rischio per le Esplorazioni

Le missioni lunari stanno prendendo piede con le nuove esplorazioni spaziali, ma uno studio recente solleva una questione interessante e…

7 Aprile 2025

Great Blue Hole rivela un futuro tempestoso: cosa ci dicono i suoi sedimenti

Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del…

7 Aprile 2025

Recensione Split Fiction: il miglior gioco cooperativo di sempre?

Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…

7 Aprile 2025

6 Errori Comuni nella Scelta dei Probiotici e Come Evitarli

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…

7 Aprile 2025

Read More