Foxconn (fornitore Samsung) sceglie i robot ai suoi dipendenti

Date:

Share post:

Foxconn International Holdings Ltd è l’azienda multinazionale che produce componenti elettronici ed elettrici, fornitrice anche di Samsung ed Apple. Inoltre l’azienda collabora già con diversi partner tra cui Wistron.

Secondo quanto riportato sul sito di informazione cinese, il South China Morning Post la società asiatica ha ridotto i lavoratori umani da 110 mila a 50 mila. La Foxconn continua spiegando “Stiamo applicando la robotica e altre tecnologie di produzione in sostituzione delle operazioni ripetitive fatte dai dipendenti che a loro volta si concentrano di più su altri processi di produzione”.

Foxconn preferisce 60 mila robot al posto del lavoro umano

Così i robot rimpiazzeranno circa 60 mila dipendenti della fabbrica situata a Kunshun in Cina. Come sostiene il blog di Fastweb Foxconn già nel 2011 aveva annunciato la volontà di sostituire 500 mila dipendenti. Il presidente dell’azienda asiatica, Terry Gou ci ripensò poco dopo in quanto sosteneva che determinate operazioni non potevano sostituire il lavoro umano.

La situazione è comunque critica, se ci ha pensato Foxconn quante altre aziende potrebbero pensarla così? Voci di corridoio infatti, sostengono che entro il 2020 i robot ruberanno il lavoro a circa 5 milioni di persone in tutto il mondo.

Related articles

L’acqua delle comete e le origini della vita sulla Terra: nuove prove scientifiche

Da decenni gli scienziati si interrogano su come la Terra, pianeta formatosi inizialmente privo di acqua, sia diventata...

Un MacBook con chip A18 Pro arriverà presto sul mercato

Ebbene sì, pare proprio che la nuova trovata di Apple sia quella di implementare un chip di iPhone...

Recensione Mafia: Terra Madre – Un viaggio alle origini della saga tra storia, crimine e tradizione

Con Mafia: Terra Madre la celebre saga targata Hangar 13 torna alle origini, non solo in senso narrativo...

I migliori smartphone per i gamer: un confronto funzionalità per funzionalità

Il gaming su dispositivi mobili si è evoluto in un'attività seria, che unisce una grafica ricca, esperienze multiplayer...