Fuchsia OS: Huawei al lavoro sull’erede di Android

Date:

Share post:

Fuchsia OS, il nuovo sistema operativo di Google è ora in fase di prova su dispositivi Huawei.  Questo sistema operativo real time (RTOS) è open source e basato su un mix di licenze Apache e MIT. Google sta lavorando su questo nuovo sistema operativo, ormai da oltre due anni. Per ora sappiamo che, diversamente da quanto accade per Android e Chrome OS,  Fuchsia OS è basato su un microkernel proprietario, denominato prima Magenta e poi Zircon, e non sul Kernel Linux come per gli altri due.

Ad alimentare l’interesse su Google Fuchsia OS è proprio il fatto che ancora non ne conosciamo molto e non sappiamo se e quando sostituirà Android, o verrà comunque lanciato sul mercato.

 

I test di Google Fuchsia OS su Huawei Honor Play

La notizia delle ultime ore è che un SoC (System On a Chip)di proprietà di Huawei, ovvero il Kirin 970, è attualmente la prima piattaforma mobile a testare Fuchsia OS.

Per molto tempo il Kirin 970 è stato uno dei più potenti di casa Huawei e lo si può trovare come SoC su diversi dispositivi del colosso cinese. È infatti montato su P20, P20 Pro, Honor View 10, Honor 10 ed altri ancora.

Sembra che siano stati effettuati dei primi test del sistema operativo Fuchsia, proprio su un dispositivo Huawei Honor Play

 

La collaborazione tra Google e Huawei

Il rapporto di collaborazione tra Google e Huawei è ormai consolidato da molto tempo, tanto da aver portato i due colossi alla produzione congiunta del Nexus 6P. Potrebbe quindi davvero essere la casa produttrice cinese ad introdurre sul mercato un device basato sul nuovo sistema operativo Google. Per il momento da Mountain View non ci sono indiscrezioni su un possibile piano di rilascio, si parla soltanto di una semplice sperimentazione.

L’idea alla base del nuovo sistema operativo, è quella di creare un qualcosa che sia utilizzabile sul maggior numero possibile di devices, non solo smartphone, ma anche tablet, smart TV e molti altri.

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

iPhone 18: attese vendite da record grazie al modello pieghevole

Nonostante gli iPhone 17 siano stati presentati solamente da alcuni giorni, già sul web si inizia a parlare...

Cina lancia SpikingBrain 1.0: l’IA simile al cervello 100 volte più veloce

La Cina ha svelato SpikingBrain 1.0, un modello linguistico di nuova generazione che imita il funzionamento dei neuroni...

Tumore al polmone: come corrompe le cellule immunitarie all’origine

Il tumore del polmone rimane una delle principali cause di mortalità oncologica a livello mondiale. Nonostante i progressi...

Influenza australiana: al via le vaccinazioni dal 1° ottobre, cosa sapere

Ogni anno l’andamento dell’influenza nell’emisfero australe anticipa ciò che potrebbe accadere in Europa durante l’inverno. Quest’anno l’“influenza australiana”...