Fujifilm rilascia un’app per trasformare le fotocamere mirrorless in webcam

Date:

Share post:

Fujifilm ha rilasciato un nuovo software che consente di utilizzare alcune fotocamere mirrorless serie X e GFX come webcam di altissima qualità. L’app si chiama Fujifilm X Webcam e funziona tramite cavo USB, permettendo all’utente di beneficiare di obiettivi molto più nitidi e sensori di immagine più grandi rispetto alle fotocamere integrate nei laptop. È persino possibile utilizzare le rinomate modalità di simulazione cinematografica di Fujifilm.

Fujifilm X Webcam funziona con i modelli X-H1, X-Pro2, X-Pro3, X-T2, X-T3, X-T4 e tutte le fotocamere GFX. L’app è gratuita e al momento è disponibile solo per computer Windows. Qui sotto trovate un pratico tutorial su come usarla.

Non solo Fujifilm: i metodi alternativi per trasformare una fotocamera in webcam

La pandemia di Covid-19 ha portato ad una domanda senza precedenti di webcam a causa del passaggio al lavoro a distanza, con carenze di stock estreme e prezzi aumentati. Canon ha già rilasciato un’utility simile per molte delle sue fotocamere digitali ed è possibile far funzionare fotocamere di altre compagnie come webcam montando dell’hardware aggiuntivo.

In quest’ultimo caso è possibile acquistare un Cam Link 4K che converte automaticamente qualsiasi videocamera in una webcam. Si tratta tuttavia di un’alternativa costosa con un esborso di circa 118 €. Se avete un budget limitato e siete fortunati possessori di una fotocamera Canon o Fujifilm idonee, allora fareste meglio ad indirizzarvi verso le apposite app.

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e...

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un...

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono...

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine....