Galaxy C7 Pro approda su AnTuTu: la scheda tecnica

Date:

Share post:

Samsung Galaxy C7 Pro approderà all’interno del contesto del mercato di distribuzione di massa a partire dal prossimo anno 2017, benché siano ora giunte nuove notizie che confermano il comparto tecnico di questo interessante nuovo prodotto, portatosi su AnTuTu nel corso di queste ore. Si tratta, come più volte riferito nel corso di queste settimane, di un telefono che potrà verosimilmente portarsi entro i confini del previsto merchandising europeo, benché nessuna conferma sia ancora giunta in merito.

Un device interessante, che in molti attendono impazientemente anche qui in Europa, dove si proporrà con il giusto mix di dotazione tecnica che lo colloca nella zona media delle proposte mobile smartphone. Un Galaxy C7 Pro 2017 che parte da solidi presupposti tecnici, tra cui:

  • Display: Pannello Capacitivo Multi-Touch SUPER AMOLED Full-HD Resolution con diagonale da 5.7 pollici @1920x1080p
  • Processore: Octa-Core System Qualcomm Snapdragon 626 @2GHz
  • Memoria RAM: 4GB LPDDR4 System
  • Memoria ROM: 64GB
  • Fotocamera Principale Posteriore: 16 Megapixel
  • Fotocamera Principale Anteriore: 16 Megapixel
  • Sistema Operativo: Android 6.0.1 Marshmallow con supporto alle personalizzazioni Samsung Touchwiz UI

galaxy c7 pro antutuPer il momento sono queste le uniche informazioni sulle dotazioni tecniche di base per questo Samsung Galaxy C7 Pro. In attesa di ulteriori ragguagli tecnici esaustivi, anche in merito a quanto sopra esposto, ti invitiamo ad esprimere il tuo personale parere. Che cosa te ne pare di questo nuovo midrange? Aspettiamo un tuo commento.

LEGGI ANCHE: Samsung Galaxy C7 Pro appare su GeekBench: nuove info sulle specifiche

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

L’origine dell’autismo legata all’evoluzione dell’intelligenza umana

Una delle domande più affascinanti della scienza contemporanea riguarda ciò che ci rende realmente umani. Non solo la...

Paracetamolo in gravidanza e rischio di autismo: cosa dicono gli studi più recenti

Il paracetamolo è da lungo tempo considerato uno dei farmaci più sicuri per il dolore e la febbre...

Amazon: la Festa delle Offerte Prime lascia tutti a bocca aperta

Amazon ha appena lanciato la Festa delle Offerte Prime. Una marea di prodotti di ogni categoria, dagli smartphone...

La forma del cervello svela i primi segni dell’Alzheimer

La lotta contro l’Alzheimer potrebbe presto compiere un passo decisivo grazie a un nuovo approccio diagnostico: analizzare la...