Galaxy J7 Prime: nuove informazioni su disponibilità e prezzo

Date:

Share post:

La scorsa settimana abbiamo introdotto un nuovo dispositivo che si è confermato come una variante migliorata dell’attuale smartphone siglato Galaxy J7 (2016). Rispetto a quest’ultimo, infatti, Galaxy J7 Prime offre decisamente di più in ogni comparto di utilizzo previsto, oltre che la presenza di una scocca unibody interamente realizzata in metallo Premium e l’introduzione del nuovo sistema di sicurezza integrato voluto per lo scanner biometrico per le impronte digitali.

Il colosso sud-coreano fornisce ora nuove informazioni in merito allo smartphone che si prepara a sbarcare in territorio indiano così come indicato all’interno delle pagine di riferimento del sito MySmartPrice dopo che un post ufficiale su Twitter ne ha annunciato anche le specifiche complete.

Secondo il rivenditore di cui alla fonte, tale Manish Khatri, Samsung avrebbe annunciato la disponibilità ormai imminente per il nuovo dispositivo in India, dove vedrà un prezzo di lancio al pubblico di INR 18.790 (ovvero $ 282). Un prodotto che si affiancherà ai già voluti Galaxy J7 (2016).

Samsung Galaxy J7 Prime

LEGGI ANCHE: Ufficiale Galaxy J7 Prime con display HD, CPU octa-core e 3GB di RAM

Galaxy J7 Prime, pertanto, potrà contare su una dotazione che lo inquadra nella categoria mid-range, considerando il fatto che troviamo un display 1080p da 5,5 pollici, una fotocamera principale da 13 megapixel con registrazione video a 1080p, una fotocamera frontale da 8 megapixel e una batteria da 3.300 mAh che si accompagna al supporto dual-SIM e ad una connettività ad ampio raggio che vede LTE, Wi-Fi b / g / n, Bluetooth, NFC, e una porta microUSB.

Supporto, inoltre, a 3GB di memoria RAM e 32 GB di storage anche se la società ha deciso di limitare (per quanto inspiegabile) a soli 16GB la disponibilità sul mercato indiano. L’intelligenza software è basato poi su Android 6.0.1 Marshmallow con personalizzazioni Samsung Touchwiz.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello

Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che...

Nurabot, il robot infermiere arriva in Italia nel 2026

In un momento storico segnato dalla cronica carenza di personale sanitario, arriva una risposta tecnologica che promette di...

I fili della memoria: come i khipu inca raccontano siccità e diluvi del passato

Incastonati nella storia andina, i khipu (o quipu) sono sistemi di corde annodate usati dagli Inca per registrare...

Parkinson: In arrivo un’iniezione settimanale che potrebbe cambiare la terapia

Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone nel mondo, causando tremori, rigidità...