Galaxy Note 3: Samsung rilascia update per il phablet del 2013

Date:

Share post:

Periodo di novità per quanto riguarda la linea Note di Samsung. Conferme sulla doppia fotocamera posteriore di Galaxy Note 8, Galaxy Note 7 è tornato in vendita con il nome di Note 7R, ma questi non sono gli unici phablet dei quali si sta occupando la casa madre. Incredibile ma vero, oggi vi parliamo di un dispositivo uscito ben quattro anni fa, si tratta Samsung Galaxy Note 3.

In queste ore è infatti arrivato un aggiornamento per questo smartphone, il cui lancio risale al 2013. Un device ancora molto apprezzato, grazie a caratteristiche tecniche che gli consentono di competere con prodotti usciti negli ultimi anni. Scopriamo insieme cosa ci riserva questo update.

Samsung non trascura Galaxy Note 3

49.34 megabyte, dimensioni contenute per un aggiornamento che non porta sicuramente novità rivoluzionarie, ma è comunque una bella notizia che l’azienda sud-coreana continui a supportare un dispositivo apprezzato dagli utenti come Galaxy Note 3.

Samsung galaxy Note 3 Aggiornamento

Sono due in particolare le finalità di questo update, da una parte il miglioramento dell’app proprietaria Smart Manager, adesso più performante e più veloce, il secondo obiettivo è risolvere alcune criticità legate alla sicurezza.

Presentato nel corso dell’IFA 2013 a settembre, questo phablet vanta 3GB di RAM e un processore Snapdragon 800, elementi che non possono più ovviamente essere considerati top, ma che garantiscono comunque prestazioni valide.

Non cambia nulla per quanto riguarda il sistema operativo, che non si sposta da Android 5.0 Lollipop. L’aggiornamento via OTA, che porta la buld alla versione N9005XXSGBPL4 già arrivato in Olanda e nell’arco di pochi giorni raggiungerà il resto del vecchio continente:

fonte: hdblog.it

Related articles

Realme C75 5G debutta in Italia: hardware avanzato e connettività 5G

Realme, brand globale in rapida espansione nel settore mobile, annuncia ufficialmente il lancio italiano del nuovo realme C75...

Apnea notturna: una condizione con casi in aumento

L'apnea notturna è una condizione che porta ad avere momenti in cui effettivamente il corpo non riceve ossigeno...

Microsoft e il processore quantistico Majorana: rivoluzione vicina

A febbraio, Microsoft ha annunciato un traguardo tecnologico che potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per l’informatica:...

Adolescenti e suicidio: è l’uso compulsivo degli schermi, non il tempo online, a fare la differenza

Per anni si è puntato il dito contro il tempo passato davanti agli schermi, considerato responsabile di un...