Array

Galaxy Note 5 con pennina S-Pen ad espulsione assistita?

Date:

Share post:

La pennina capacitiva S-Pen su Samsung Galaxy Note 5 sarà con espulsione assistita: i nuovi rumors contraddicono quindi i più vecchi.

I nuovi rumors sul prossimo phablet top di gamma Samsung Galaxy Note 5, questa volta contraddicono alcune voci di corridoio delle ultime settimane; secondo le ultime notizie il Galaxy Note 5 avrà infatti una pennina capacitiva S-Pen (i precedenti rumors indicavano invece l’assenza) che uscirà dal dispositivo grazie ad un sistema di espulsione assistita.

I dettagli sono ancora piuttosto segreti, ma pare che con il sistema di espulsione assistita l’utente non dovrà più togliere a mano la pennina dalla scocca del Galaxy Note 5, ma ci sarà un sistema automatizzato che lo farà meglio e più velocemente.

Questa tecnologia è stata già acquistata da Samsung qualche tempo fa quando è stato registrato a nome dell’azienda un brevetto; il sistema sulla carta funzionerebbe grazie all’utilizzo di magneti che si trovano uno sulla pennina capacitiva S-Pen e uno all’interno dello slot per quest’ultima; la tecnologia permetterebbe di invertire la polarizzazione dei due magneti che spingerebbero fuori la pennina a comando.

Sfortunatamente comprendere come questa tecnologia permetta il cambiamento di polarizzazione è ancora piuttosto difficile, dato che i documenti mostrati non ne svelano in maniera analitica il funzionamento e quindi non possiamo fornirvi ulteriori informazioni a riguardo.

Tecnologia auto espulsione S-Pen: il brevetto
Tecnologia auto espulsione S-Pen: il brevetto

Samsung Galaxy Note 5: gli ultimi rumors sui dettagli tecnici

Ovviamente Samsung non ha ancora svelato nulla delle caratteristiche principali del suo futuro phablet top di gamma; le voci di corridoio lo associano ad un design in stile Galaxy S6 Edge, ovvero con un pannello da almeno 5,7-5,9 pollici di diagonale con doppio bordo curvo (dual Edge), forse un display con risoluzione 4K Ultra HD (ma è molto più probabile che si rimanga ancorati alla classica QHD 2560 x 1440 pixel), l’utilizzo di un nuovo chipset della serie Exynos, forse 4GB di memoria ram, un comparto multimediale già visto su Galaxy S6 (o forse ulteriormente migliorato), una potente batteria e una scocca in metallo con possibile rivestimento in vetro.

Samsung Galaxy Note 5 dovrebbe fare capolino nei mercati, o almeno essere presentato ufficialmente dall’azienda coreana durante la fiere dell’IFA, a partire da settembre 2015; come prezzo aspettatevi un costo di listino di almeno 750-800 euro.

Tommaso Lenci
Tommaso Lenci
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l'università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono e mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, smartphone, Android, Windows phone

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...