Samsung Galaxy Tab S2 8.0 ottiene le certificazioni FCC

Date:

Share post:

Nonostante ci sia una piccola flessione nel settore dei tablet, nessun produttore si sta azzardando a sospendere lo sviluppo di nuovi modelli. Fra di essi vi è senza dubbio Samsung che, come da tradizione, ha la capacità di presentare tanti modelli diversi in uno stesso anno, differenziando la scelta data all’utente e rinnovando completamente il proprio catalogo di anno in anno. I due tablet che sono al momento attesi alla presentazione appartengono alla fascia alta e sono la seconda generazione di Samsung Galaxy Tab S. Essi portano con se una grossa differenza rispetto alla prima generazione, visto che passano dall’avere un display in 16:9 ad avere un display in 4:3. Per questo motivo hanno delle diagonali leggermente differenti rispetto ai primi modelli (8 pollici e 9,7 pollici).

Circa una settimana fa vi abbiamo comunicato che il Samsung Galaxy Tab S2 8.0 aveva fatto visita alla TENAA, organo cinese che si occupa di telecomunicazioni, per l’ottenimento delle certificazioni utili per la vendita | Galaxy Tab S2 8.0 certificato da TENAA: le specifiche |. Grazie ad esse, eravamo entrati in possesso anche di parte della scheda tecnica del prodotto. Nelle scorse ore invece, lo stesso Samsung Galaxy Tab S2 8.0 è approdato negli uffici della FCC, stesso ente della TENAA che si occupa però delle certificazioni internazionali ed americane.

Tramite le nuove certificazioni, abbiamo avuto sia una conferma su molte caratteristiche tecniche e sia una delucidazione sul tipo di SoC utilizzato. Esso infatti era ancora l’unico dubbio che avevamo sul Samsung Galaxy Tab S2 8.0. Grazie appunto alla FCC, abbiamo scoperto che si tratta effettivamente dello stesso SoC utilizzato all’interno del Samsung Galaxy S6 e del Samsung Galaxy S6 edge, ovvero l’Exynos 7420.

Per conoscere in maniera dettagliata le altre specifiche tecniche, vi invitiamo a visionare l’articolo dedicato che abbiamo precedentemente linkato. Purtroppo ancora non sappiamo quando questi due tablet verranno presentati al pubblico. Avendo ottenuto le certificazioni obbligatorie per la vendita praticamente per tutto il mondo, ci aspettiamo che la conferenza di presentazione non tardi più di tanto.

Non appena avremo maggiori informazioni sulla vicenda, sicuramente non mancheremo di informarvi, visto che si tratta di un argomento di estrema importanza, soprattutto per chi è alla ricerca di un tablet di fascia alta che possa anche sostituire un notebook per la produttività giornaliera.

Lorenzo Spada
Lorenzo Spada
Mi chiamo Lorenzo Spada e sono da sempre appassionato di tecnologia. Se volete discutere di smartphone, tablet e tecnologia in generale, aggiungetemi sui social.

Related articles

Primo decesso per Febbre del Nilo nel Lazio: sintomi, trasmissione e mappa dei contagi

Una donna di 82 anni è deceduta all’ospedale di Fondi (provincia di Latina) dopo aver contratto l’infezione da...

È possibile trasformare altri metalli in oro? Sì, ma non conviene

Per secoli, l’idea di trasformare i metalli vili in oro è stata il sacro Graal degli alchimisti. Si...

Amazon presenta Kindle Colorsoft da 16GB: più colore, più lettura, più emozioni

 Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale....

Pollo o carne rossa? Ecco cosa rivela lo studio italiano sui tumori

Una ricerca condotta dall’IRCCS “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte (Bari), pubblicata su Nutrients, ha analizzato l’alimentazione e gli...