Array

Samsung Galaxy Note 7, ecco il prezzo in euro probabile

Date:

Share post:

Domani 2 agosto dovrebbe essere il fatidico giorno per il lancio ufficiale del nuovo attesissimo device Samsung, il Galaxy Note 7. Che in Europa dovrebbe invece fare la sua comparsa il 16 agosto. Una data singolare per l’uscita di un prodotto di punta, dato che in genere non avviene mai in piena estate. Ma probabilmente Samsung ha preferito così per il suo Galaxy Note 7 per far passare un po’ di tempo dall’uscita del Galaxy S7 avvenuta a marzo e per anticipare l’uscita dell’iPhone 7 di Apple. Prevista per metà settembre. Vedremo se questa operazione darà i suoi frutti. Nell’attesa, in questi mesi, vi abbiamo tenuto costantemente aggiornati su ogni notizia trapelata su questo dispositivo. In questa sede, parliamo specificamente del probabile prezzo in euro del Galaxy Note 7, dato che l’aspetto economico ha un suo peso rilevante. Quanto dovrebbe costare in euro il Galaxy Note 7?

Quanto costa Galaxy Note 7 in euro?

Per poter rispondere a questa domanda, possiamo seguire il ragionamento del DailyStar. Partiamo col dire che il Galaxy Note 7 non è un semplice smartphone e vanta molte caratteristiche importanti: la S Pen, la resistenza all’acqua, l’Iris scanner. Dunque, è un prodotto del segmento massimo. Di qui, si ipotizza che non avrà lo stesso prezzo del suo predecessore: il Note 5. Il quale negli Usa costava 830 dollari quando lanciato, mentre in Gran Bretagna non è disponibile, ma in sterile sarebbe costato 630. Inoltre, il Galaxy Note 7 dovrebbe essere anche più costoso del Galaxy S7, che in Gran Bretagna costa sulle 639 sterline. Pertanto, il costo dovrebbe essere sulle 700 sterline, vale a dire circa 830 euro, dato che il cambio ad oggi è 1 €=0.844 GBP.

Galaxy Note 7

LEGGI ANCHE: Galaxy Note 7 mostrato in questo video ironico da Samsung

I calcoli del giornale sono giusti? Lo scopriremo presto, tra circa due settimane. Ma, per i motivi suddetti nell’incipit, è molto probabile che sia quello. Sicuramente le varie compagnie telefoniche si inventeranno promozioni a contratto per renderlo un pò più accessibile alla massa.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...