Galaxy On7 (2016) riceve la certificazione FCC e conferma le specifiche

Date:

Share post:

Galaxy On7 (2016) si prepara al lancio dopo essere passata per la concessione delle certificazioni TENAA e, più recentemente, per quelle FCC insieme al fratello minore. Il nuovo dispositivo conferma perciò alcune specifiche tecniche e fornisce nuove informazioni relative al peso ed alla dimensione dello stesso secondo quanto riferito da timesnews.

Samsung Galaxy On7

Galaxy On7 (2016) è un dispositivo interessante che va sotto l’identificativo SM-G610F/DD e SM-G610F/DS, quest’ultimo indicante la variante con doppia scheda SIM del telefono. Dagli stessi documenti si consolidano anche le specifiche dirette che tengono conto di una nuova batteria da ben 3.300mAh dimensionata in una scocca di 151.5mm x 74.9mm × 8.0 mm. Ecco il resto delle specifiche del nuovo telefono:

  • Display: 5.5 pollici con risoluzione Full HD (1920×1080)
  • Processore: Octa-core Qualcomm Snapdragon 625 con clock a 2.0GHz
  • GPU: Adreno 506
  • Memoria RAM: 3GB 
  • Memoria ROM: 32GB storage interno espandibile tramite microSD fino a 128GB
  • Fotocamera posteriore: 13 MegaPixel
  • Fotocamera anteriore: 8 MegaPixel
  • Batteria: 3300 mAh
  • Sensore delle impronte digitali
  • Sistema Operativo: Android 6.0.1 Marshmallow
  • Dimensioni: 151.5mm x 74.9mm × 8.0 mm
  • Peso: 166.7g

LEGGI ANCHE: Samsung Galaxy ON 7 (2016): arriva la variante Exynos

Nessuna notizia però in merito all’effettiva data di disponibilità per il nuovo dispositivo e per il prezzo di listino. Rimarremo in attesa per ulteriori dettagli. Seguiteci per tutti gli aggiornamenti del caso.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Apnea notturna: una condizione con casi in aumento

L'apnea notturna è una condizione che porta ad avere momenti in cui effettivamente il corpo non riceve ossigeno...

Microsoft e il processore quantistico Majorana: rivoluzione vicina

A febbraio, Microsoft ha annunciato un traguardo tecnologico che potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per l’informatica:...

Adolescenti e suicidio: è l’uso compulsivo degli schermi, non il tempo online, a fare la differenza

Per anni si è puntato il dito contro il tempo passato davanti agli schermi, considerato responsabile di un...

Morbo di Parkinson: il cerume come nuova fonte di biomarcatori precoci

Nel campo della neurologia, la ricerca di biomarcatori affidabili e precoci per il morbo di Parkinson è una...