Galaxy S7 ed S7 Edge hanno un’opzione nascosta per il flash frontale

Date:

Share post:

Con i suoi nuovi Samsung Galaxy S7 rilasciati nelle versioni Flat ed Edge, la casa sud-coreana ha introdotto una serie di tangibili novità che hanno colto di sorpresa gli amanti della fortunata serie di smartphone, che conta ora su funzionalità di rilievo sia a livello hardware – in special modo nei riguardi delle conferme sulle nuove implementazioni del comparto fotografico – sia per quanto concerne l’ambito software (vedi anche: Galaxy S7 blocca chiamate da truffatori). E proprio su quest’ultimo aspetto si è concentrata Samsung che, restia alla decisione di implementare un apposito Flash LED frontale, ha deciso di procedere attraverso un’utile escamotage. Vediamo di scoprire di che si tratta.

Samsung Galaxy S7, l’alternativa al Flash LED frontale

Samsung ha volutamente bypassato le richieste pervenutigli dai feedback degli utenti che richiedevano a gran voce la presenza di un’unità Flash Led per la Selfie-Cam frontale sulla falsa riga di quello già presenti negli entry-level della serie J. Il motivo di una simile scelta non è casuale ma, piuttosto, da ricondurre al ruolo centrale del display – peraltro premiato come miglior display smartphone – che la casa costruttrice ha adoperato come alternativa all’implementazione del nuovo componente. Vi starete chiedendo come, la risposta è abbastanza semplice. Viste, infatti, le caratteristiche uniche di brillantezza dei SUPER AMOLED e nello specifico del pannello dl Galaxy S7, Samsung ha introdotto una funzione che simula l’azionamento del flash portando al massimo la luminosità dello schermo.Galaxy S7 Flash Led

Certo non sarà proprio il massimo in termini di praticità, questo dobbiamo ammetterlo. Samsung ha infatti ignorato di proposito una simile richiesta che, ad onor del vero, sarebbe stata più che legittima e che avrebbe di certo contribuito ad accrescere il contributo dei nuovi device sul piano delle funzionalità esclusive. Molto probabilmente una sua implementazione ufficiale sarà possibile solo a partire dal prossimo Galaxy S8 o magari sul Note 6, chi lo sa. Nel frattempo i dubbi permangono.

E tu sei d’accordo circa questa scelta tecnica? Lasciaci un commento per esprimere il tuo assenso o la tua indignazione al riguardo. E non dimenticare di invitare i tuoi amici a visitare questa pagina condividendola sui tuoi social network. Fonte: SamMobile

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Covid-19 e Alzheimer: scoperto legame con placche nel cervello e negli occhi

Un nuovo studio scientifico getta luce su un possibile legame preoccupante tra Covid-19 e la malattia di Alzheimer....

Caldo estremo e salute: l’ipertermia minaccia in aumento con il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico non sta solo trasformando il paesaggio terrestre e marino, ma rappresenta anche una minaccia crescente...

Una nuova pozza termale appare a Yellowstone: mistero geologico

Nel cuore pulsante del Parco Nazionale di Yellowstone, un fenomeno geologico inaspettato ha attirato l'attenzione degli studiosi: una...

Stevia: i possibili effetti anti-cancerogeni

Quando si parla di dolcificanti alternativi al normale zucchero, in argomento salute, ci si va sempre coi piedi...