Galaxy S8 potrebbe avere uno schermo formato 17:9

Date:

Share post:

Samsung Display ha presentato in video il nuovo pannello Super AMOLED che potenzialmente troveremo montato sul Galaxy S8. Da un esame più approfondito della questione, sono emersi nuovi ed interessanti dettagli che lasciano emergere un cambio strutturale per il rapporto d’aspetto dei nuovi terminali, che passerà da 16:9 a 17:9.

Dalla visualizzazione del contenuto Youtube, di fatto, emerge una diversa disposizione dello schermo. La scelta di passare ad un display 17:9 piuttosto che un 16:9 potrebbe essere verosimilmente dovuta al fatto che i futuri Galaxy S8 non avranno più i pulsanti Home e i tasti capacitivi soft-touch.

Rispetto all’attuale, S7 ed S7 Edge, in cui il tasto Home ed i controlli fisici a sfioramento sono in evidenza, di fatto, l’S8 elimina la necessità fisica dei pulsanti e pone l’introduzione diretta dei controlli a schermo. Onde evitare un netto restringimento dell’area utile di contatto, infatti, Samsung avrebbe pensato di variare questa disposizione standard.Galaxy S8 Display

E tu che cosa ne pensi in merito a questa scelta che, per certi versi, si affianca a quella già vista per il form factory del prossimo diretto competitor LG G6, in cui si osserva un rapporto di forma di 18:9? A te tutte le considerazioni del caso.

LEGGI ANCHE: Galaxy S8, ecco i primi due video promozionali su Youtube

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Parkinson: un terapia semplice per contrastare la malattia

Come il morbo di Alzheimer. quello di Parkinson è una malattia complessa la cui origine non è ancora...

Odore dell’ovulazione: come influisce su stress e attrazione maschile secondo la scienza

Negli ultimi anni, la scienza ha svelato meccanismi sottili e affascinanti che regolano l’attrazione tra esseri umani. Tra...

Scoperto il buco nero più massiccio dell’universo: 36 miliardi di soli

Un colosso cosmico a miliardi di anni luce A circa 8 miliardi di anni luce dalla Terra, gli astronomi...

Cosa possiamo imparare dalle vespe per rallentare l’invecchiamento

Chi avrebbe mai pensato che uno degli insetti più temuti potesse nascondere un potere sorprendente contro l’invecchiamento? La...