News

Gengive: le patologie legata a una scarsa igiene orale

Quando si parla dell’igiene orale si pensa soprattutto ai denti per ovvi motivi, ma anche le gengive sono fondamentali. Detto questo, mentre i problemi ai detti sono relativamente circoscritti, non si può dire lo stesso anche del resto. Ormai sono note diverse patologie legate a una scarsa igiene in merito.

Non si parla solo di gengivite che nei casi più gravi porta a una perdita dei denti, ma di una situazione che va a interessare diverse parti del nostro corpo. Tra le più note c’è per esempio il morbo di Alzheimer. Diversi studi hanno collegato una scarsa igiene prolungata ad un aumento del fattore di rischio del 70%. In generale è stato visto anche un declino più veloce delle capacità cognitive.

 

Gengive e l’importanza della loro igiene

Se per prossimità si può non essere così stupiti del collegamento tra le gengive e il cervello, bisogna sottolineare come la cattiva igiene può avere ripercussioni anche sul cuore. In una popolazione anziana con cattive abitudine in tal senso, il rischio di un attacco cardiaco aumenta del 30%. Oltre a questo, come risposta alle eventuale infiammazioni causate dal cattivo stato della bocca il corpo può mettersi a produrre un tipo particolare di globuli bianchi. Quest’ultimi, senza un reale bersaglio e continuamente prodotte, si mettono ad attaccare le pareti delle arterie danneggiandole e facendo aumentare le placche.

Se questo gruppo di patologie non basta, si parla di un rischio maggiore di sviluppare il diabete di tipo 2 così come anche forme tumorali su tutto il l’apparato digerente. Molte di queste relazioni non sono ancora comprese del tutto, ma viene sempre di più fatto capire come l’igiene delle gengive è importantissima.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025