News

Le Giare della morte: strutture misteriose situate nell’odierno Laos

Sparsi per il mondo ci sono moli luoghi misteriosi pieni di reperti lasciati da civiltà antiche di cui si conosce poco e nulla. Prendiamo per un attimo per esempio gli egizi, di loro si conosce molto per via degli scritti lasciati, ma la loro storia è andata avanti per migliaia di anni e quindi ci sono molti aspetti ancora non noti o comunque non compresi. Sulla Terra sono passate molte civiltà e alcune di queste hanno lasciato alcuni segni per poi scomparire senza però aver lasciato segni chiari.

Di recente nel Laos è stato scoperto un sito particolare il quale abbonda delle cosiddette Giare della morte. Quest’ultime sono sostanzialmente degli enormi barattoli, grandi anche tre metri, la cui origine è conosciuta mentre la loro funzione è solo un’ipotesi ovvero la sepoltura rituale; da qui il nome che gli archeologi gli hanno affibbiato. Come detto è solo una teoria la quale non è supportata da altri reperti certi mentre le popolazioni locali vedono questi oggetti ancora con uno sguardo carico di leggende; alcuni li definiscono come calici di giganti.

La scoperta di nuove giare

Finora si erano trovate queste strutture tra Vietnam e Laos, ma è proprio in quest’ultimo ch e di recente è stato trovato un sito particolare abbastanza remoto e pieno di tali giare. Ecco una dichiarazione di Nicholas Skopal, studente di archeologia dell’ANU: “Questo nuovo sito è stato visitato solo di tanto in tanto dai cacciatori di tigri. Ora che lo abbiamo riscoperto, speriamo di costruire un’immagine chiara di questa cultura e di come si è liberata dei suoi morti.

Si tratta di ben 137 giare le quali in alcuni casi erano affiancate da delle copie in miniatura delle stesse più altri oggetti tipici dell’età del ferro. Purtroppo al momento tale scoperta non sembra fare luce sulla civiltà dietro tutto questo visto che nella zona non è ancora stata trovata traccia di un insediamento.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: lo smartwatch che ridefinisce il concetto di wearable premium

Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…

15 Maggio 2025

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…

15 Maggio 2025

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025