Giove e la sua influenza sulla Terra: un modo per scovare gli alieni

Date:

Share post:

Una buona fetta di chi studia il cielo a livello professionale è impegnata nella ricerca di esopianeti abitabili. Per quanto l’idea di cambiare pianeta sia allettante, visto la tecnologia questa ricerca è atta più a comprendere se effettivamente nell’universo ci sono altre forme di vita, o comunque se ce ne sono vicine a noi. Questi pianeti devono avere diverse caratteristiche come la presenza di acqua, una distanza precisa dalla propria stella, distanza che cambia a seconda della tipologia di stella, e la presenza di un’atmosfera così come di un campo magnetico.

A dire il vero esiste anche un’altra domanda importante in questo caso: vicino all’esopianeta c’è un altro pianeta così grosso da influenzare l’orbita? Nel caso della Terra risulta così. Sia Giove che Saturno risultano essere abbastanza grandi e vicini da influenzare, seppur in minima parte, la forma ellittica dell’orbita. Il risultato di tale influenza sono dei cicli climatici glaciali e interglaciali che prendono il nome di cicli di Milankovitch.

 

Giove e la caccia agli alieni

Le parole dell’astronomo Jonti dell’Università del Queensland meridionale: “Se l’orbita terrestre fosse variabile come l’orbita di mercurio nel nostro sistema solare, la Terra non sarebbe abitabile. La vita non sarebbe qui. L’eccentricità dell’orbita di Mercurio può arrivare fino a 0,45. Se l’eccentricità della Terra fosse così alta, la Terra sarebbe più vicina al Sole di Venere quando è più vicina al sole e lontana come Marte quando è nel suo punto più lontano.

Al momento i ricercatori dietro questo studio stanno andando avanti a simulazioni. La maggior parte di quelle effettuate portano a risultati positivi in tal senso. La posizione di Giove è stata essenziale per la Terra e quindi cercare sistemi potrebbe aiutare a scoprire esopianeti potenzialmente abitabili.

Related articles

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco...

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti....

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...