Un nuovo studio mostra che i siti di impatto di asteroidi nell’oceano possono avere un collegamento cruciale nello spiegare la formazione di molecole essenziali per la vita sulla Terra. Un team di scienziati giapponesi dell’Università di Tohoku, il National Institute of Materials Science (NIMS), il Centro di ricerca avanzata per la scienza e la tecnologia ad alta pressione (HPSTAR) e l’Università di Osaka hanno simulato le reazioni coinvolte quando un meteorite si scontra con l’oceano.
A tal fine, il team ha studiato le reazioni tra anidride carbonica, azoto, acqua e ferro. La simulazione ha rivelato la formazione di aminoacidi come glicina e alanina, componenti diretti delle proteine, che catalizzano molte reazioni biologiche. I ricercatori hanno usato anidride carbonica e azoto perché questi gas sono considerati i due componenti principali dell’atmosfera nell’Adeano, più di quattro miliardi di anni fa.
“Ottenere molecole organiche per formare composti ridotti come metano e ammoniaca non è difficile, ma sono considerati componenti minori nell’atmosfera di quel tempo“, spiega Yoshihiro Furukawa, uno scienziato dell’Università di Tohoku. “La scoperta della formazione di aminoacidi dall’anidride carbonica e dall’azoto molecolare dimostra l’importanza di creare elementi costitutivi della vita da questi composti onnipresenti“, aggiunge il ricercatore, uno degli autori dello studio pubblicato sulla rivista scientifica Scientific Reports.
L’ipotesi che un tempo esistesse un oceano su Marte crea anche interessanti percorsi di esplorazione. È probabile che l’anidride carbonica e l’azoto fossero i principali gas costituenti nell’atmosfera marziana quando esisteva l’oceano. Pertanto, la formazione di aminoacidi indotta da impatto fornisce anche una possibile fonte di ingredienti per la vita su Marte in passato.
Poche ore fa, il CEO di Apple, Tim Cook, ha annunciato che un nuovo prodotto dell'azienda verrà svelato nel corso…
Un team di ricercatori della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Porto (FEUP) ha sviluppato un sistema innovativo per la somministrazione…
Lo stress è una condizione che influenza profondamente il nostro organismo, alterando non solo il comportamento e le risposte fisiologiche,…
Gli stili di attaccamento sono modelli di comportamento e relazione che si formano durante l’infanzia, principalmente attraverso l’interazione con i…
Samsung Galaxy S25 Ultra è lo smartphone più completo in circolazione, potremmo riassumere tutta la recensione in poche parole, un prodotto…
Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…