Categorie: News

Gli antichi impatti di asteroidi hanno creato gli ingredienti della vita sulla Terra e su Marte

Un nuovo studio mostra che i siti di impatto di asteroidi nell’oceano possono avere un collegamento cruciale nello spiegare la formazione di molecole essenziali per la vita sulla Terra. Un team di scienziati giapponesi dell’Università di Tohoku, il National Institute of Materials Science (NIMS), il Centro di ricerca avanzata per la scienza e la tecnologia ad alta pressione (HPSTAR) e l’Università di Osaka hanno simulato le reazioni coinvolte quando un meteorite si scontra con l’oceano.

A tal fine, il team ha studiato le reazioni tra anidride carbonica, azoto, acqua e ferro. La simulazione ha rivelato la formazione di aminoacidi come glicina e alanina, componenti diretti delle proteine, che catalizzano molte reazioni biologiche. I ricercatori hanno usato anidride carbonica e azoto perché questi gas sono considerati i due componenti principali dell’atmosfera nell’Adeano, più di quattro miliardi di anni fa.

Ottenere molecole organiche per formare composti ridotti come metano e ammoniaca non è difficile, ma sono considerati componenti minori nell’atmosfera di quel tempo“, spiega Yoshihiro Furukawa, uno scienziato dell’Università di Tohoku. “La scoperta della formazione di aminoacidi dall’anidride carbonica e dall’azoto molecolare dimostra l’importanza di creare elementi costitutivi della vita da questi composti onnipresenti“, aggiunge il ricercatore, uno degli autori dello studio pubblicato sulla rivista scientifica Scientific Reports.

L’ipotesi che un tempo esistesse un oceano su Marte crea anche interessanti percorsi di esplorazione. È probabile che l’anidride carbonica e l’azoto fossero i principali gas costituenti nell’atmosfera marziana quando esisteva l’oceano. Pertanto, la formazione di aminoacidi indotta da impatto fornisce anche una possibile fonte di ingredienti per la vita su Marte in passato.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Apple Vision Air: il nuovo visore potrebbe arrivare entro fine anno

Si torna a parlare dei futuri visori AR/VR della mela morsicata. Stando al noto Mark Gurman di Bloomberg, Apple starebbe…

29 Aprile 2025

Esame del sangue predice il ritorno del melanoma: la nuova frontiera della diagnosi precoce

Un semplice prelievo di sangue potrebbe presto diventare un’arma decisiva nella lotta contro il melanoma, la forma più aggressiva di…

29 Aprile 2025

Malaria: la nuova sfida della resistenza genetica ai farmaci

Il 25 aprile, mentre in molti Paesi si celebra la liberazione, nel mondo scientifico è una giornata di allerta: è…

29 Aprile 2025

Diete vegane e aminoacidi essenziali: il punto critico che pochi considerano

Le diete vegane stanno guadagnando sempre più terreno, spinte da motivazioni etiche, ambientali e salutistiche. Eliminando tutti i prodotti di…

29 Aprile 2025

Telefonate da call center e spam: cosa fare e come difendersi

Negli ultimi anni le telefonate indesiderate sono aumentate esponenzialmente. Call center, numeri esteri sospetti, offerte aggressive, voci registrate o semplicemente…

29 Aprile 2025

Perché la strada sembra bagnata quando fa caldo? La scienza dietro il miraggio più comune

Chiunque abbia guidato in una giornata calda e soleggiata lo ha notato: in lontananza, la strada appare bagnata. Ma non…

28 Aprile 2025