News

Gli scienziati scoprono dell’acqua liquida ricca di carbonio in un meteorite

L’acqua è abbondante nel sistema solare. Oltre al nostro pianeta, gli scienziati hanno rilevato ghiaccio sulla luna, negli anelli di Saturno e nelle comete, acqua liquida su Marte, sotto la superficie della luna di Saturno, e tracce di vapore acqueo nell’atmosfera torrida di Venere. Gli studi mostrano che la maggior parte di essa proviene da asteroidi che si sono formati nella storia antica del sistema solare. Gli scienziati recentemente trovato acqua fluida ricca di carbonio in un recente meteorite, e ciò apre il campo per numerosi altri studi approfonditi.

 

L’acqua trovata dagli scienziati in un meteorite

Il Prof. Tsuchiyama ed i suoi colleghi volevano sapere se le inclusioni di acqua liquida sono presenti in una forma di carbonato di calcio noto come calcite all’interno di una classe di meteoriti noti come “condriti carbonacee”, che provengono da asteroidi che si sono formati molto presto nella storia del solare. sistema. Hanno quindi esaminato campioni del meteorite di Sutter’s Mill, una condrite carboniosa originata da un asteroide formatosi 4,6 miliardi di anni fa.

I ricercatori hanno utilizzato tecniche di microscopia avanzate per esaminare i frammenti di meteorite di Sutter’s Mill e hanno trovato un cristallo di calcite contenente un’inclusione di fluido acquoso su scala nanometrica contenente almeno il 15% di anidride carbonica. Questa scoperta conferma che i cristalli di calcite nelle antiche condriti carboniose possono effettivamente contenere non solo acqua liquida, ma anche anidride carbonica.

In conclusione, la scoperta di inclusioni d’acqua all’interno di un meteorite di condrite carboniosa dalla storia primitiva del sistema solare è un risultato importante per la scienza planetaria. Il Prof. Tsuchiyama ha affermato in una rencente intervista: “Questo risultato dimostra che il nostro team è stato in grado di rilevare un minuscolo fluido intrappolato in un minerale 4,6 miliardi di anni fa”.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025