News

Google annulla ufficialmente l’I / O 2020 in via definitiva

Meno di tre settimane dopo aver annunciato che quest’anno avrebbe annullato l’evento I/O di persona, Google lo ha annullato definitivamente. Non ci sarà nemmeno un evento virtuale online come molti speravano.

“Per preoccupazione per la salute e la sicurezza dei nostri sviluppatori, dipendenti e comunità locali, e in linea con i requisiti di “protezione sul posto” da parte del governo locale della Bay Area, purtroppo non terremo un evento I/O in alcun modo quest’anno”, ha twittato l’account Google Developers oggi. “In questo momento, la cosa più importante che tutti noi possiamo fare è focalizzare la nostra attenzione sull’aiutare le persone con le nuove sfide che tutti affrontiamo. Continueremo a fare tutto il possibile per aiutare le nostre comunità a rimanere al sicuro, informate e connesse”.

 

Niente Google I/O 2020

Come le aziende di tutta la comunità tecnologica e altrove, Google originariamente ha annullato il suo evento I/O di persona e si è impegnato nel momento in cui avrebbe “evoluto” l’evento per “connettersi al meglio con la [sua] comunità di sviluppatori”. Il presupposto, ovviamente, era che l’azienda statunitense avrebbe organizzato un evento virtuale, come sta facendo Microsoft con Build 2020 e Apple sta facendo con WWDC 2020. Ma non si farà più neanche online.

L’evento I/O è la più grande conferenza annuale del gigante online e la società avrebbe dovuto lanciare un telefono Android 11 Beta e Pixel 4a durante l’evento. Non si sa come o se il Pixel 4a verrà lanciato ora, ma Google afferma che “rimane impegnato a condividere gli aggiornamenti Android in corso attraverso i blog degli sviluppatori e i forum della community”.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Newgrange: la tomba misteriosa dell’Irlanda neolitica

Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno al 3100…

3 Luglio 2025

L’Universo potrebbe avere una memoria: la teoria che riscrive le leggi della fisica

L’ipotesi rivoluzionaria della “Quantum Memory Matrix” La fisica moderna potrebbe essere sull’orlo di una nuova svolta. Florian Neukart, professore e…

3 Luglio 2025

ADHD e TikTok: la disinformazione che può confondere le giovani menti

TikTok è diventato un punto di riferimento per milioni di adolescenti in cerca di informazioni e risposte. Tra i contenuti…

3 Luglio 2025

Declino cognitivo: imitare l’esercizio nel cervello potrebbe rallentarlo

L’esercizio fisico è da tempo considerato uno dei modi più efficaci per mantenere il cervello sano e rallentare il declino…

3 Luglio 2025

Gli smartwatch possono rilevare malattie ore prima dei sintomi e ridurre la trasmissione fino al 50%

Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore prima che…

2 Luglio 2025

Gli AirPods Pro 3 potrebbero presto arrivare sul mercato

Siete tra coloro che stanno aspettando il lancio di un nuovo modello di AirPods Pro? Ci sono buone notizie per…

2 Luglio 2025