News

Google Assistant si avvalerà presto del supporto di app per la salute

Google Assistant sta preparando l’integrazione con i servizi sanitari in modo che si possa chiedere verbalmente informazioni su fitness e sonno. La notizia arriva dal sito 9to5google che ha decompilato la versione 11.31 beta dell’app Google rivelando la stringa “sleep_account_linking”. Le stringhe di codice suggeriscono che Fitbit sarà uno di questi fornitori e che i dati verranno utilizzati dall’Assistente per rispondere a “domande relative al sonno”.

Questo potrebbe essere utile per scoprire rapidamente per quanto tempo o bene abbiamo dormito e vedere se è possibile fare qualcosa per migliorarlo. Le funzionalità specifiche dipendono presumibilmente dal servizio collegato all’assistente.

Dati per la salute in tempo reale con Google Assistant

Google Today ci consente inoltre di abilitare i “risultati personali” su smart display e altoparlanti. Le informazioni vengono fornite solo dopo aver verificato tramite Voice o Face Match che siamo realmente noi. Questa integrazione del sonno è accompagnata da una nuova opzione del Google Assistant per consentire “risultati proattivi di salute e fitness”.

La preferenza consentirebbe all’assistente di mostrare “dati, suggerimenti e contenuti correlati” sulla salute. Suggerisce che in futuro saremo in grado di chiedere qualcosa di più del semplice sonno. Per proteggere la nostra privacy, Google eliminerà queste query audio dopo aver risposto.

Nel frattempo, saremo in grado di disconnettere i servizi sanitari dall’Assistente nelle impostazioni, mentre l’intera capacità può essere disabilitata. Fitbit è il candidato più probabile per questa integrazione data l’imminente acquisizione. I loro ultimi smartwatch dispongono già dell’assistente sul dispositivo, ma questa funzione consentirebbe agli utenti di ottenere e ascoltare i propri dati di fitness senza dover utilizzare l’app Fitbit.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

iPhone 17: svelato in anteprima il design dell’intera gamma

Nonostante manchi ancora un bel po' di tempo al lancio dei nuovi iPhone 17, sul web stanno fioccando le notizie…

24 Aprile 2025

Social commerce e social selling: come costruire un flusso di vendita vincente

I social sono utilissimi per farsi conoscere, ma si sa bene che hanno tante altre potenzialità che si possono sfruttare.…

24 Aprile 2025

Come l’Intelligenza Artificiale Rivela le Vere Motivazioni Dietro l’Esercizio Fisico

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha fatto passi da gigante in settori come la medicina, la finanza e la…

24 Aprile 2025

Razza: realtà biologica o invenzione umana? Cosa dice davvero la scienza

Per secoli si è creduto che l’umanità fosse suddivisibile in razze, ciascuna con caratteristiche fisiche e intellettuali specifiche. Ancora oggi,…

24 Aprile 2025

Recensione Oppo A5 Pro 5G: elegante, tuttofare e super resistente

Oppo A5 Pro 5G rappresenta l'ultimo esemplare della serie Oppo A (con il fratello minore Oppo A5 Pro 4G), uno smartphone economico,…

24 Aprile 2025

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti necrotizzanti, spesso…

23 Aprile 2025