Array

Con Google AutoDraw i tuoi scarabocchi diventano vere opere d’arte

Date:

Share post:

Il team di sviluppo di Mountain View ha messo appunto un nuovo tool completamente gratuito basato su intelligenza artificiale chiamato Google AutoDraw, il quale consentirà di trasformare delle semplici bozze di disegno in vere e proprie opere d’arte.

Si tratta di un’utility fruibile direttamente online, che offre un’interfaccia chiara ed esaustiva unitamente ad una serie di tool che, basandosi su un algoritmo ad intelligenza artificiale, consentono di convertire forme generiche in vere e proprie figure.

Un’applicazione Google completamente gratuita e standalone (non necessita di scaricare ed installare alcun software), già disponibile per PC Desktop, smartphone e tablet.

Per poter sfruttare le nuove potenzialità del motore IA, di fatto, sarà sufficiente collegarsi ai server della compagnia tramite l’indirizzo dedicato autodraw.com e, da qui, dare libero sfogo alla propria creatività. L’interfaccia offre tutti gli strumenti essenziali per poter operare. Dei panel molto intuitivi, disposti nella parte sinistra ed in alto nell’interfaccia, consentiranno di utilizzare le funzioni pennello ed ottenere una tavolozza automatica delle forme generate sulla base del disegno originario. Il tutto in modo rigorosamente automatico.Google AutoDraw

Una tecnologia dalle potenzialità eccezionali, che pone in chiara luce le migliorie di un sistema basato sul nuovo paradigma del machine learning, ora in grado di interpretare in totale autonomia l’oggetto disegnato, offrendo una serie di scelte intuitive per la ricostruzione di immagini prelevate direttamente da artisti ed illustratori che Google ha chiamato in causa per la realizzazione del progetto.

Tra questi, in particolare abbiamo: HAWRAF (design studio), Erin Butner (designer), Julia Melograna (illustratore), Pei Liew (designer), Simone Noronha (designer), Tori Hinn (designer) e Selman Design (studio creativo).

Una volta che abbiamo ultimato il nostro disegno, scaricarlo o stamparlo sarà un gioco da ragazzi. Il risultato sarà un’immagine in formato PNG che, inoltre, sarà possibile condividere direttamente tramite i propri canali social. Ecco il video che descrive al meglio le potenzialità interattive della nuova funzione Google AutoDraw.

FONTE

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Strade auto-riparanti: la tecnologia che elimina le buche

Le buche stradali rappresentano un problema globale, causando danni ai veicoli e mettendo a rischio la sicurezza degli...

Recensione DJI Osmo Mobile 7P: un nuovo standard per gli stabilizzatore per smartphone

DJI Osmo Mobile 7P, con il fratello 7, rinnova completamente lo standard degli stabilizzatori per smartphone, senza stravolgere...

Cambiamenti cerebrali in gravidanza: come la maternità rimodella il cervello della donna

La gravidanza rappresenta un periodo di profondi cambiamenti non solo fisici ma anche cerebrali per la donna. Studi...

Amazon blocca il download degli eBook dal sito: ultimi giorni per il backup

Amazon ha annunciato che, a partire dal 26 febbraio 2025, non sarà più possibile scaricare direttamente dal sito...