Array

Google Chrome 53 e versioni precedenti: fine del supporto Gmail

Date:

Share post:

Con decorrenza dal prossimo 8 Febbraio 2017 un ban posto all’interno dell’interfaccia grafica di Google Gmail informerà gli utenti della necessitò di procedere all’aggiornamento del browser Chome all’ultima revisione disponibile, pena l’impossibilità di utilizzare i servizi per la gestione della propria casella di posta elettronica di Mountain View.

Il nuovo provvedimento ha un impatto marginale verso tutti coloro che non hanno ancora aggiornato il proprio sistema mantenendo invece un rapporto di fiducia verso Windows XP e Windows Vista, visto e considerato che la revisione Google Chrome 49 risulta essere l’ultima release compatibile con detti sistemi.

Google invita gli utenti dei vecchi sistemi al passaggio a sistemi operativi aggiornati e più sicuri, come peraltro ribadito dalla stessa Microsoft più e più volte dal lancio dei nuovi sistemi. Un’adozione che, contrariamente a quanto avvenuto con gli OS Windows 7 e Windows 8.x, non è stata agevolata dalla promessa di un update gratuito. Pertanto sono ancora in molti ad adoperare XP e Vista.google chrome windows

Anche per tutti coloro che al momento utilizzano versioni inferiori alla Google Chrome 53 vale il medesimo discorso. In quest’ultimo caso la situazione sarà comunque presa in esame a partire dal prossimo 8 Febbraio 2017. Ecco intanto cosa succederà:

  • Gmail sarà più soggetto a rischi per la sicurezza
  • Gli utenti non potranno sfruttare le nuove funzionalità di Gmail e ricevere i consueti bugfix
  • Gmail continuerà a funzionare con Chrome 53 (e versioni inferiori) sino alla fine dell’anno
  • Gli utenti di Chrome 53 (e versioni inferiori) potranno essere reindirizzati alla versione HTML base di Gmail all’inizio di dicembre 2017

E tu utilizzi ancora sistemi come Windows Xp e Windows Vista e versioni non aggiornate di Chrome Browser? Tra non molto vi sarà impossibile utilizzare i servizi messi a disposizione dalla software house di Mountain View. Forse è arrivato il momento di aggiornarsi. Non credete?

LEGGI ANCHE: Google Chrome 56: velocità e sicurezza ai massimi livelli

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Amazon: prodotti Apple in super sconto per un periodo limitato

Amazon ha appena lanciato una serie di offerte super interessanti sui prodotti Apple. Diversi dispositivi dell'azienda possono ora...

Celiachia: una nuova terapia cellulare potrebbe eliminare l’intolleranza al glutine

La celiachia è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario reagisce in modo anomalo al glutine, una...

Recensione Dreame L40 Ultra: potenza, tecnologia e qualità costruttiva per un ottimo robot aspirapolvere

Dreame è un'azienda in grande spolvero negli ultimi anni, realtà capace di mettere sul mercato prodotti di altissima qualità, ed...

Dieta mima digiuno: un alleato per funzioni sensoriali e metaboliche ottimali

Negli ultimi anni, la dieta mima digiuno (DMD) ha guadagnato sempre più attenzione per i suoi effetti benefici...