News

Google Lens, ora è possibile accedere da Google e Chrome più facilmente

Google Lens è un ottimo modo per saperne di più su ciò che è visibile in una foto. Oggi, l’app di Google e Chrome per Android stanno guadagnando un modo semplice per cercare quasi tutte le immagini tramite Google Lens. Durante l’evento in live streaming “Search Onla società ha condiviso i progressi dello scorso anno e le funzionalità imminenti per Ricerca Google e servizi correlati come Assistant, Maps e Lens.

Come parte dell’evento, Google ha rivelato che Google Lens stava ottenendo un aggiornamento per diventare molto più accessibile sia nell’app Google che in Chrome per Android. D’ora in poi quando navighiamo tra le immagini nell’app Google per Android, possiamo premere a lungo un’immagine per avviare una ricerca con Google Lens di quella determinata immagine.

 

Google Lens, ricercare immagini non è mai stato cosi facile

Questa stessa funzionalità arriverà presto anche per iOS. In entrambi i casi, la ricerca con Lens visualizzerà una scheda Google Lens nella parte inferiore dello schermo, contenente i risultati. In Chrome la pressione prolungata sull’immagine ci chiederà non più di cercare con Google, ma direttamente da Google Lens.

Sorprendentemente, questa modifica in Chrome sembra essere in corso da oltre un anno, poiché abbiamo visto per la prima volta la nuova opzione del menu contestuale di Google Lens lo scorso agosto . Finora, Google non ha indicato piani per Chrome su iOS per offrire questa particolare integrazione con Google Lens. Staremo a vedere quali altre sorprese ci riserverà Google nei prossimi mesi.

Ph. Credit: 9to5google

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Gli smartwatch possono rilevare malattie ore prima dei sintomi e ridurre la trasmissione fino al 50%

Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore prima che…

2 Luglio 2025

Gli AirPods Pro 3 potrebbero presto arrivare sul mercato

Siete tra coloro che stanno aspettando il lancio di un nuovo modello di AirPods Pro? Ci sono buone notizie per…

2 Luglio 2025

OnePlus Watch 3 43mm: smartwatch compatto con funzioni avanzate per mente e corpo

OnePlus, il rinomato brand globale nel settore tecnologico, si prepara a un lancio significativo previsto per l’8 luglio 2025, presentando…

2 Luglio 2025

Zucchero e cervello: liberare le riserve potrebbe proteggere dalla demenza

Il glucosio è da sempre considerato il “carburante” principale del cervello, ma recenti studi stanno cambiando prospettiva. Nuove ricerche suggeriscono…

2 Luglio 2025

Recensione TP‑Link Tapo C425: videocamera smart 2K wireless per esterni e interni

La TP‑Link Tapo C425 si posiziona nel panorama delle videocamere smart come una delle soluzioni più complete e avanzate. Pensata…

1 Luglio 2025

Il fungo della “maledizione di Tutankhamon” diventa un’arma contro la leucemia

Per decenni è stato il simbolo della “maledizione di Tutankhamon”, ma oggi il famigerato Aspergillus flavus potrebbe riscrivere il suo…

1 Luglio 2025