News

Google presenta il nuovo Chromecast con Google TV

Ogni TV diventa smart con questo dispositivo, da collegare attraverso l’ingresso HDMI alla TV. Dotato di telecomando, con Google Assistant integrato, arrivare subito ai propri contenuti preferiti è molto facile. Non mancano due pulsanti dedicai a Netflix e YouTube.

Offre molte funzionalità che non sono mai esistite su un Chromecast prima, come un telecomando completo e un nuovissimo software Google TV che semplifica la ricerca di film e programmi TV. E si collega a tutti i tipi di servizi, come Hulu, HBO Max, Netflix e Disney +.

 

Google, lancia il nuovo Chromecast con Google TV integrato

Come anticipato, a renderlo così interessante è anche l’interfaccia utente Google TV, che porta l’interazione su un nuovo livello grazie a un’interfaccia migliorata e a un’interazione con lo smartphone decisamente interessante. Ad esempio, è possibile segnare in qualsiasi momento, sul proprio dispositivo mobile, un contenuto che ci piace per poi ritrovarlo direttamente sulla TV, una volta a casa.

In precedenza, il Chromecast ci consentiva di riprodurre contenuti sul computer, ma dovevi selezionare i contenuti sul telefono. Ora ha un’esperienza software completamente nuova, che lo fa sembrare molto più simile a un Roku, un Amazon Fire TV o una Apple TV. Significa che Google potrebbe finalmente essere in grado di sottrarre alcune quote di mercato ai leader Amazon e Roku.

Il nuovo Chromecast è semplicissimo da usare. Basta collegarlo alla porta HDMI del televisore e accenderlo. Il software Google TV ha sette opzioni di menu nella parte superiore dello schermo che sono davvero semplici: Cerca, Per te, Dal vivo, Film, Programmi, App e Libreria. Fornisce anche consigli basati su programmi o film che hai guardato. Soprattutto, non ha pubblicità, come fanno Roku e Amazon.

Cosa c’è di nuovo?

C’è un pulsante per la ricerca vocale, un tasto Home, un tasto Indietro, una barra circolare omnidirezionale per spostarsi tra le app e pulsanti dedicati per avviare YouTube e Netflix. È inoltre possibile modificare gli ingressi TV o regolare il volume dal telecomando. Inoltre c’è un pulsante vocale poiché si sincronizza direttamente con l’Assistente Google, proprio come una Fire TV può attingere ad Amazon Alexa.

Quindi, possiamo chiedere il tempo e la nostra TV ci mostrerà le previsioni. Oppure, se abbiamo una videocamera Google Nest, possiamo visualizzare un feed video sullo schermo. L’Assistente Google può attingere a tutti i tipi di cose, come Maps per mostrarci dove si trova il bar più vicino. A differenza di Amazon Fire TV, tuttavia, non possiamo acquistare cose dal telecomando vocale.

In Italia, il dispositivo arriva a un prezzo di 69,99€ e si può preordinare già da oggi su Google Store nei colori Bianco ghiaccio, Pesca e Azzurro Cielo. Le spedizioni partiranno da metà ottobre, quando si potrà comprare anche da Unieuro, Mediaworld, TIM, Euronics, Expert e Trony.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025