News

Google Foto cambia look e porta con sé importanti novità

Sulla scia del recente lancio di Pixel, Google Foto sta introducendo alcuni grandi cambiamenti, e questa volta è più di qualche semplice modifica all’interfaccia utente. Google ha sviluppato un nuovo editor di foto che apporta modifiche significative al modo in cui elaboreremo le nostre immagini in Google Foto. Le modifiche, annunciate in un post sul blog ufficiale, portano icone più grandi e più chiare insieme a cursori più precisi per regolazioni più accurate.

Per guidarci lungo il percorso, il nuovo editor utilizza l’apprendimento automatico per fornire suggerimenti di modifica su misura per ogni singola foto. Quando apriamo una foto per la modifica, il nuovo editor, attualmente disponibile solo su Android, presenterà dei miglioramenti dell’immagine suggeriti che potremo provare rapidamente con un tocco.

In caso contrario, è ora possibile accedere alle regolazioni manuali tramite un carosello di opzioni lungo la parte inferiore dello schermo, ciascuna delle quali può essere selezionata per visualizzare una gamma di funzioni di modifica appropriate indicate da icone grandi e chiare con descrizioni di testo.

Google Foto, il nuovo editor implementa anche una nuova funzione per modificare l’illuminazione delle foto

Il nuovo editor di foto ospita anche la nuova funzione Portrait Light di Google, che consente ai possessori di Pixel 4a (5G) e Pixel 5 di modificare la posizione e l’intensità dell’illuminazione nelle foto dopo che sono state scattate. È progettato per migliorare l’illuminazione sui volti delle persone, ma lo stesso esempio di Google mostra chiaramente l’illuminazione che cambia anche su altre parti dell’immagine.

La funzionalità funziona su foto nuove o esistenti, che siano state scattate o meno in modalità verticale. Google ha promesso presto la disponibilità di questa funzione su più dispositivi Pixel, tuttavia non si sa ancora quando il nuovo editor arriverà su iOS.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025