Array

Google Home e Play Music ora integrati: tutta un’altra musica

Date:

Share post:

La software house di Mountain View ha annunciato nella giornata di oggi la nuova integrazione dirette delle funzioni Play Musica con le piattaforme domestiche di Google Home nell’ambito della domotica.

La nuova annessione consente di facilitare pertanto al fruizione dei brani e delle playlist direttamente tramite il sistema Home Automation. Tramite i comandi vocali gli utenti potranno pertanto eseguire azioni di ricerca dirette non soltanto in riferimento al brano specifico ma anche all’artista o a un disco.

Inoltre è possibile anche avviare delle playlist creare in precedenza specifiche per ogni situazione, dal relax alla musica d’ambiente da volersi per la cucina o il salotto. Acquistando inoltre il sistema intelligente a partire da oggi e fino al prossimo 27 Febbraio 2017 (ma non in Italia vista l’indisponibilità del prodotto) la società regala l’accesso Unlimited gratuito per sei mesi, attuando così un risparmio sulla tariffa base prevista al costo di €9.99 al mese.

“Se per esempio si sta cucinando e si hanno quindi le mani impegnate è sufficiente dire “Ok Google, riproduci della musica per cucinare” e saranno riprodotti i brani giusti, come la playlist R&B Kitchen Dance Party. Se avete trascorso una lunga giornata al lavoro e siete troppo stanchi pronunciate “Ok Google, fammi ascoltare musica rilassante” e partirà una playlist come Mellow Pop, senza muovere un dito.”

google homeLa piattaforma propone musica contestuale all’ambiente ed alla situazione consentendo un’interazione musicale sempre al top. Il tutto grazie alla base IA realizzata per mezzo dei sistemi Google Assistant.

“Google Home si basa sull’Assistente Google ed è pertanto possibile porre domande come “Ok Google, chi canta questa canzone?” e impartire ordini come “Ok Google, alza il volume!”, “Ok Google, pollice alto per questo brano” oppure “Ok Google, riproduci qualcos’altro”, così da permetterci di conoscere i vostri gusti musicali e offrivi suggerimenti migliori.”

E tu che cosa ne pensi di questa nuova concessione? A te tutte le considerazioni al riguardo.

LEGGI ANCHE. Google Assistant: Home Control arriva sui Pixel Phone

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...