Google Maps ora consente di condividere percorso e posizione tramite WhatsApp

Date:

Share post:

Google ha annunciato tramite un post sul suo blog ufficiale che la funzionalità di condivisione posizione dinamica in Google Maps può ora essere integrata con applicazioni di terze parti come WhatsApp,  Facebook Messenger e Linea.

In precedenza, la funzione funzionava solo all’interno di Google Maps, mettendo in comunicazione i contatti tramite GPS dopo aver aperto l’app. È ora possibile inviare un collegamento ai propri messenger di preferenza, diminuendo il numero di passaggi fino a quando non è possibile tracciare il percorso.

La condivisione della posizione dinamica di Google Maps era unica per Android dall’anno scorso, ma ora è disponibile anche su iOS. In questo modo, gli utenti del sistema operativo Apple possono sfruttare l’app Google per informare i loro amici e familiari.

 

Cosa fa esattamente

È possibile seguire in tempo reale il percorso di un amico o un parente. La risorsa è interessante per facilitare l’incontro di persone e l’organizzazione di grandi gruppi. Funziona per auto, bici e percorsi a piedi. 

A differenza della posizione dinamica che può essere già condivisa in WhatsApp, Maps ti consente di condividere un intero percorso. Quindi, invece di vederti mentre ti muovi attraverso una mappa, le persone saranno in grado di vedere quale sarà il tuo percorso, con una previsione precisa di quando arriverai a destinazione.

Un altro vantaggio è che quando si termina il viaggio, Google Maps interrompe automaticamente la condivisione della posizione con altri utenti. In WhatsApp è necessario definire le fasce orarie per la finalizzazione automatica di questa condivisione. L’offerta di Google, tuttavia, ha anche quell’opzione.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...