News

Google Meet, ecco come condividere lo schermo del desktop

Google ha recentemente rilasciato la piattaforma Google Meet mentre cerca di concorrere ad altre piattaforme di videoconferenza, tra cui Zoom e Skype. È solo una versione rinominata di Hangouts Meet ma con importanti cambiamenti.

Se stiamo utilizzando Google Meet per riunioni di gruppo, potremmo dover condividere lo  schermo con altri per mostrare qualcosa su cui stiamo lavorando o semplicemente per fare una presentazione. In questa guida, ti mostreremo come farlo.

La funzione di condivisione dello schermo su Google Meet si chiama “Present Now” e ti consente di condividere l’intero schermo, qualsiasi finestra dell’app o singola scheda di Chrome. Mentre il supporto varia da browser a browser, Chrome ha il supporto per tutti e tre i tipi di condivisione.

Ecco come condividere lo schermo in Google Meet

Passaggio 1: apriamo Google Meet sul browser e avviamo una riunione. Quando stiamo nella riunione, premiamo il pulsante sulla barra degli strumenti in basso che dice “Present Now”.

Passaggio 2: ora ci verrà data un’opzione su ciò che desideriamo condividere. Se vogliamo condividere tutto lo schermo, facciamo clic su “Tutto lo schermo”.

Passaggio 3: nel popup successivo, selezionare lo schermo che si desidera condividere. Se stiamo utilizzando più monitor, saranno elencati qui. Selezioniamo quello che desideriamo condividere nella riunione, quindi facciamo clic su “Condividi”.

Allo stesso modo, se si desidera condividere una determinata finestra di qualsiasi app, selezionare l’opzione “Una finestra” nel menu “Present Now”. Quindi vedremo tutte le finestre disponibili sul desktop corrente. Selezioniamo quello che desideriamo condividere, e clicchiamo su “Condividi”.

Allo stesso modo, se si desidera condividere un determinato sito Web con qualcuno, dobbiamo selezionare “Una scheda Chrome” dal menu “Present Now”. Dalle opzioni a comparsa, scegliamo la scheda che desideriamo condividere, e facciamo clic su “Condividi”. Teniamo presente che questa funzione è disponibile solo in Google Chrome al momento.

Passaggio 4: è inoltre possibile alternare tra la presentazione e la vista dei partecipanti. È possibile passare da una vista all’altra nella barra degli strumenti in alto.

Passaggio 5: al termine della condivisione dello schermo, facciamo clic su “Stai presentando”, e selezioniamo “Interrompi presentazione”. Ciò interromperà la funzione di condivisione dello schermo.

 

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025