News

Google sotto accusa per aver raccolto dati sensibili in Modalità in Incognito

Google è stato recentemente citato in causa per aver rubato dati sensibili ad alcuni utenti che utilizzavano la modalità di navigazione in incognito. Il colosso informatico è stato citato per oltre cinque miliardi di dollari di danno.

Secondo il reclamo ufficiale, l’azienda avrebbe utilizzato Google Analytics , Google Ad Manager e alcuni plug-in per raccogliere informazioni a supporto delle sue attività pubblicitarie.

Querela sulla privacy di Google

Presentata in un tribunale federale in California, la causa legale richiede un minimo di 5 miliardi di dollari. La causa sarebbe fondata sul fatto che Google avrebbe violato le leggi federali sulle intercettazioni telefoniche e le norme sulla privacy.

La modalità in incognito viene utilizzata dagli utenti per navigare sul web in sicurezza. Questo perché la cronologia di Internet dell’utente non viene registrata, le pagine Web non vengono memorizzate nella cache e i cookie non vengono salvati sul computer dell’utente. Tuttavia, gli esperti di sicurezza credono che i dati di navigazione privati possano essere sfruttati per profilare gli interessi degli utenti.

Google intende combattere l’accusa con tutte le sue forze e ritiene che sia sufficientemente trasparente sui dati raccolti. “Come diciamo chiaramente ogni volta che apri una nuova scheda in incognito, i siti web potrebbero essere in grado di raccogliere informazioni sulla tua attività di navigazione”, ha affermato Jose Castaneda, portavoce della società.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

iPhone 17: solo un modello avrà la scocca in titanio

Nonostante Apple abbia proposto per due anni di seguito una scocca in titanio per i suoi modelli di iPhone Pro…

18 Luglio 2025

Amazon: nuove offerte tecnologiche da urlo

Siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico? Perché pagare il prezzo di listino quando poi ottenere uno sconto sostanzioso…

17 Luglio 2025

MIT: un impianto salva i diabetici dalle crisi ipoglicemiche

Un dispositivo grande quanto una moneta potrebbe presto cambiare la vita di milioni di persone affette da diabete. Un team…

17 Luglio 2025

Perché il daltonismo colpisce più gli uomini? Le ragioni genetiche spiegate in modo semplice

Il daltonismo, o discromatopsia, è un disturbo della vista che altera la percezione dei colori, rendendo difficile distinguere alcune tonalità,…

17 Luglio 2025

Epatite C nel cervello: possibile legame con schizofrenia e disturbo bipolare

Per anni si è pensato che l’epatite C fosse un virus limitato principalmente al fegato e al sistema sanguigno, ma…

17 Luglio 2025

Ninja CRISPi™: la nuova era della cucina portatile firmata SharkNinja

SharkNinja, azienda globale leader nell’innovazione di piccoli elettrodomestici per la casa e la cucina, presenta la Ninja CRISPi™ 4-in-1 Portable…

17 Luglio 2025