News

Google sotto accusa per aver raccolto dati sensibili in Modalità in Incognito

Google è stato recentemente citato in causa per aver rubato dati sensibili ad alcuni utenti che utilizzavano la modalità di navigazione in incognito. Il colosso informatico è stato citato per oltre cinque miliardi di dollari di danno.

Secondo il reclamo ufficiale, l’azienda avrebbe utilizzato Google Analytics , Google Ad Manager e alcuni plug-in per raccogliere informazioni a supporto delle sue attività pubblicitarie.

Querela sulla privacy di Google

Presentata in un tribunale federale in California, la causa legale richiede un minimo di 5 miliardi di dollari. La causa sarebbe fondata sul fatto che Google avrebbe violato le leggi federali sulle intercettazioni telefoniche e le norme sulla privacy.

La modalità in incognito viene utilizzata dagli utenti per navigare sul web in sicurezza. Questo perché la cronologia di Internet dell’utente non viene registrata, le pagine Web non vengono memorizzate nella cache e i cookie non vengono salvati sul computer dell’utente. Tuttavia, gli esperti di sicurezza credono che i dati di navigazione privati possano essere sfruttati per profilare gli interessi degli utenti.

Google intende combattere l’accusa con tutte le sue forze e ritiene che sia sufficientemente trasparente sui dati raccolti. “Come diciamo chiaramente ogni volta che apri una nuova scheda in incognito, i siti web potrebbero essere in grado di raccogliere informazioni sulla tua attività di navigazione”, ha affermato Jose Castaneda, portavoce della società.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Ecco i 5 prodotti Apple che riceveranno il chip M5 entro fine anno

Apple sta pianificando di aggiornare ben 5 dei suoi prodotti con la nuova generazione di chip M, l'M5. Nonostante l'M4…

5 Luglio 2025

Emicrania: un nuovo aiuto dai farmaci semaglutide

Un ennesimo studio sui farmaci semaglutide ne sta esaltando le qualità oltre allo scopo per cui sono stati inizialmente sviluppati.…

5 Luglio 2025

Il tempo ha tre dimensioni? Una nuova teoria potrebbe unificare la fisica

La fisica moderna è divisa in due regni. Da un lato, la relatività generale, che spiega perfettamente il comportamento di…

5 Luglio 2025

Recensione SanDisk Professional PRO‑READER SD e microSD: il lettore veloce e affidabile per professionisti

Nel mercato dei lettori di schede SD e microSD, dove velocità, affidabilità e durata sono requisiti imprescindibili, il SanDisk Professional…

5 Luglio 2025

Scoperta a Guam: tracce di riso in una grotta riscrivono la storia delle migrazioni nel Pacifico

Una grotta remota dell’isola di Guam, nel Pacifico occidentale, ha rivelato un segreto straordinario: tracce di riso risalenti a circa…

5 Luglio 2025

Formaggio e incubi notturni: lo strano collegamento

A sentire nominare il formaggio, si può pensare a molte cose, ma sicuramente gli incubi non sono tra queste. Eppure,…

5 Luglio 2025