Array

Google, il motore di ricerca si sdoppia: risultati diversi per mobile e desktop

Date:

Share post:

Attualmente le ricerche con il motore di ricerca Google su dispositivi mobili o computer desktop danno gli stessi risultati. Tuttavia le cose potrebbero presto cambiare, come fa sapere l’analista Google Gary Illyes.

Motore di ricerca Google: prima vengono le pagine mobile-friendly

Illyes ha infatti fatto sapere che, in futuro, il motore di ricerca Google indicizzerà le ricerche in maniera differente nella versione desktop e mobile, quindi le pagine mobile friendly pensate per essere viste sui piccoli schermi di smartphone e tablet oppure quelle tradizionali, da visionare su computer.

La novità è stata annunciata da Gary Illyes, analista di Google, durante una conferenza. L’analista ha evidenziato il fatto che l’indicizzazione principale sarà quella per dispositivi mobili e verrà introdotto nel giro di qualche mese.

google

Inutile dire che una scelta di questo tipo avrà inevitabili conseguenze sui siti web e potrebbe essere pionieristica del settore e aprire la strada ad altri motori di ricerca. Nel momento in cui questa modifica verrà resa effettiva, tutti i portali web e gli editori che lavorano online dovranno prepararsi per tempo rendendo la loro esperienza di navigazione il più possibile mobile friendly.

LEGGI ANCHE
Google smartwatch: in arrivo due nuovi indossabili Android wear
Google Assistant: ecco come averlo su qualsiasi telefono Android M

Ormai una buona parte delle ricerche online – su Google ma anche altri motori – avvengono su smartphone e tablet e quindi era inevitabile che un gigante come bigG non si adeguasse alle tendenze degli utenti. Già le notizie AMP, ovvero le pagine mobili accelerate, hanno dimostrato come al colosso di Mountain View interessi molto assecondare le ricerche mobile.

Related articles

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...