Google diventerà a pagamento?

Date:

Share post:

Google starebbe valutando di cambiare completamente la natura del proprio motore di ricerca, non tanto introducendo un canone fisso che tutti dovranno versare per effettuare ricerche, ma semplicemente aggiungere una sorta di versione plus, a cui abbonarsi nell’idea comunque di poter utilizzare l’intelligenza artificiale nelle effettive ricerche online.

Il tutto, stando a quanto emerso da un recente rapporto online, andrebbe effettivamente ad affiancarsi alla ricerca gratuita che tutti conosciamo oggi, estendendo al massimo la versatilità e le possibilità delle funzioni accessibili dagli utenti. La funzione, secondo il Financial Times, sarebbe già stata testata da Google nel corso del Maggio 2023, proponendo risultati effettivamente generati dall’intelligenza artificiale.

 

Google: e se il motore diventasse a pagamento?

E’ da sapere, ad ogni modo, che una simile ricerca porta con sé una potenza di calcolo maggiore rispetto alle classiche query che siamo abituati a vedere, con costi per la stessa azienda elevati, che porterebbero, come conseguenza diretta, alla richiesta di un piccolo corrispettivo aggiuntivo, appunto un abbonamento a pagamento.

Quanto vi abbiamo scritto fino ad ora è solamente frutto di indiscrezioni e rumors trapelati in rete, nulla di confermato o di veritiero, solamente il tempo saprà dare una risposta a tutte le notizie trapelate in rete, sopratutto dopo che Google ha deciso di portare l’intelligenza artificiale generativa all’interno di Google Maps, giustappunto qualche settimana fa.

La domanda ora viene girata direttamente a voi, cari lettori, quanto vi piacerebbe effettuare ricerche online potendovi basare sull’intelligenza artificiale, ma sopratutto sareste disposti ad investire cifre di denaro in tal senso?.

Denis Dosi
Denis Dosi
Appassionato di tecnologia e di scrittura sin dalla tenera età, mi laureo in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Milano nel 2016. Ora lavoro con Focustech riuscendo a combinare le mie due più grandi passioni.

Related articles

Amazon: le migliori offerte hi-tech del giorno

Nonostante il Prime Day di Amazon sia terminato, le offerte continuano ad arrivare e sono per tutti! In...

Grafica inversa: come il cervello ricostruisce il 3D da immagini 2D

Quando guardiamo una fotografia o una scena sullo schermo, vediamo molto più di ciò che è realmente lì....

Ora WhatsApp dice quante persone stanno scrivendo in un gruppo

Dopo aver ridisegnato l'interfaccia per indicare le persone che stanno scrivendo all'interno delle chat, WhatsApp ha deciso di...

Musica e bambini: come imparare a suonare migliora benessere, fiducia e socialità

Che la musica faccia bene all’anima è un concetto noto, ma oggi la scienza conferma che imparare a...