News

Google Play Store, aggiunti nuovi filtri di ricerca per le app

Google vuole provare a migliorare ulteriormente la ricerca di app e giochi all’interno del Play Store. Come? Utilizzando degli appositi filtri posizionati poco al di sotto della barra di ricerca e che potranno essere selezionati direttamente dall’utente.

La distribuzione di questi nuovi filtri sarebbe parte di una nuova fase di test limitata ad un numero piuttosto ristretto di utenti che hanno ricevuto un aggiornamento del server.  Al momento sarebbero presenti solo quattro filtri, ma è probabile che la cifra possa aumentare con il passare dei mesi.

 

Google Play Store, ecco la nuova funzione

Inizialmente, la funzionalità era stata implementata solo in alcuni mercati. Oggi Google sta spingendo i filtri di ricerca del Google Play Store in più regioni e mercati. Sfortunatamente, sembra essere un aggiornamento sul lato server che significa che non hai alcun controllo su quando verrà visualizzato sul telefono Android. I filtri sono stati visualizzati sulla versione 21.0.17 del Play Store.

Le opzioni di filtro ci consentono di selezionare app con un punteggio di 4.0 o superiore, app con un punteggio di 4.5 o superiore, quelle che sono state selezionate come nuove app e app disponibili su Google Play Pass. Si osserva che se cerchiamo un’app con un marchio come dire, Apple Music, Netflix e Spotify, non vedremo alcun filtro poiché vedremo i risultati con una normale ricerca del nome. Tuttavia se aggiungiamo la parola “utility” dopo il nome, i filtri ritornano. Tuttavia, offrire i filtri dovrebbe essere visto come un passo avanti per Google e Android.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025

Read More