News

Google, il team Project Zero ha scovato diverse vulnerabilità in Apple

Project Zero, un team interno di Google composto da esperti in sicurezza informatica che si occupa di scovare vulnerabilità, pare abbia trovato delle falle in Apple. Un codice di analisi suggerirebbe infatti delle problematiche che potrebbero interessare gli utenti Mac e iPhone. Il colosso informatico già si è attivato portando avanti nuovi aggiornamenti sui suoi principali sistemi operativi: iOS e macOS.

Le numerose vulnerabilità rilevate dal team Project Zero sarebbero sarebbero state rilevate nell’immagine I/O di Apple, incidendo sulle funzionalità di MacSecurity e iPhone. Già tempo fa era stato riportato sul Digital Journal che l’aggiornamento alla versione iOS 6 o superiore comportava una maggior vulnerabilità agli attacchi informatici in remoto. L’affermazione è stata condivisa anche dagli esperti di sicurezza informatica di ZecOps, e oggi arriva la conferma dal team di analisti di Google.

“Fuzzing ImageIO”, cosa può causare la nuova falla di Apple

La nuova vulnerabilità scoperta in casa Apple è stata soprannominata “Fuzzing ImageIO” dalla rivista Forbes. Questa può causare falle nella sicurezza relative ai file multimediali inviati attraverso piattaforme di messaggistica. Project Zero non ha diffuso ulteriori dettagli riguardo la natura effettiva del problema per rispetto alla loro politica di non divulgazione. Gli analisti Google tuttavia hanno prontamente contattato Apple per avvisarli del rischio.

Apple ha dichiarato di aver corretto i difetti di sicurezza negli ultimi aggiornamenti dei suoi sistemi operativi. Tutto dipende però dai consumatori; gli utenti sono chiamati ad aggiornare alle ultime versioni di iOS e macOS, oltre che adottare misure di sicurezza informatica adeguate.

Se ciò non venisse fatto si potrebbe verificare una situazione “Catch-22”; la vulnerabilità introdurrebbe un grave bug di arresto e gli utenti non riuscirebbero più a scaricare e installare aggiornamenti. Apple sta lavorando a piè veloce per rilasciare quanto prima la versione iOS 13.5 insieme alle patch per Mac e iPhone.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati. E spesso,…

8 Luglio 2025

Soundcore Boom 3i: la cassa che sfida gli elementi – Recensione

Quando si pensa a uno speaker portatile da portare ovunque – dalla spiaggia al bosco, dal balcone alla cima di…

8 Luglio 2025

Menopausa precoce: la terapia ormonale protegge davvero il cuore, lo conferma un nuovo studio

Per anni è stata al centro di un acceso dibattito tra medici e ricercatori: la terapia ormonale sostitutiva (TOS) nelle…

8 Luglio 2025

Contrordine: il latte idrata più dell’acqua? Ecco cosa dice la scienza

Quando pensiamo a cosa bere per idratarci, la risposta sembra ovvia: l’acqua è la regina dell’idratazione. Ma secondo una ricerca…

8 Luglio 2025

E se non fossimo i primi? La teoria della civiltà avanzata perduta

L’umanità si considera la specie dominante sulla Terra, custode della tecnologia più avanzata mai sviluppata sul pianeta. Eppure, una domanda…

8 Luglio 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del Prime Day

Il Prime Day di Amazon è ufficialmente iniziato. Dall'8 luglio all'11 luglio 2025, il noto e-commerce permette agli utenti con…

8 Luglio 2025