Gorilla e leoni con sintomi di Covid-19 in uno zoo olandese

Date:

Share post:

Diversi gorilla e leoni sono risultati positivi al test per il Covid-19 in uno zoo nei Paesi Bassi e mostrano sintomi simil-influenzali, perdita di appetito e una leggera tosse. In un comunicato, lo zoo Blijdorp ha spiegato che gli animali “sono in buone condizioni e non presentano rischi per la salute” e si prevede che la “malattia sia lieve“.

Sulla base di altri casi, come negli Stati Uniti, la condizione dell’animale prima di essere contagiato è importante per la cura della malattia. Gli animali si mostrano più immobili, con meno appetito, con una leggera tosse e alcuni hanno problemi di stomaco e intestinali.

Lo zoo municipale di Rotterdam ha inoltre garantito che “non vi erano rischi per i visitatori” e ha sottolineato che, in condizioni normali, non vi è alcun contatto diretto tra il pubblico e quelle specie. I luoghi dove sono installati i gorilla e i leoni vengono immediatamente chiusi ai primi sintomi e sospetti di Covid-19 e, quindi, “gli animali vengono messi in quarantena” e temporaneamente non visitati dal pubblico, in modo che possano riposare e riprendersi.

I custodi e i veterinari dell’istituto stanno monitorando da vicino la salute di questi animali, assumendo farmaci ogni volta che è necessario. Non è ancora chiaro come questi animali siano stati infettati dal nuovo coronavirus, anche se si sospetta che la causa possa essere stato un lavoratore asintomatico. Dall’inizio della pandemia, nel marzo 2020, i custodi hanno seguito un protocollo speciale con misure di protezione che includono l’uso di mascherine, guanti, una distanza di 1,5 metri, cure igieniche aggiuntive e test.

Questi sono i primi casi di animali risultati positivi al Covid-19 in questo zoo.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante...

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del...

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva...

Perché le mamme nel post-partum preferiscono temperature più fresche?

Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento...