News

Ideata una nuova tecnica per produrre grafene flash dalla plastica di scarto

I rifiuti di plastica tornano neri come grafene incontaminato, grazie all’ACDC. Questo è come gli scienziati della Rice University chiamano il processo che hanno impiegato per fare un uso efficiente della plastica di scarto che altrimenti si aggiungerebbe ai problemi ambientali del pianeta. In questo caso, il laboratorio del chimico della Rice, James Tour, ha modificato il suo metodo per produrre grafene flash per migliorarlo per riciclare la plastica in grafene. Lo studio del laboratorio è stato pubblicato sulla rivista ACS Nano dell’American Chemical Society.

Semplicemente, invece di aumentare la temperatura di una fonte di carbonio con corrente continua, come nel processo originale, il laboratorio espone prima i rifiuti di plastica a circa otto secondi di corrente alternata ad alta intensità, seguiti dalla scossa CC.

I prodotti sono grafene turbostratico di alta qualità, una sostanza preziosa e solubile che può essere utilizzata per migliorare l’elettronica, i compositi, il cemento e altri materiali e gli oligomeri di carbonio, molecole che possono essere scaricate dal grafene per l’uso in altre applicazioni. Tour ha stimato che su scala industriale, il processo ACDC potrebbe produrre grafene per circa $ 125 in costi di elettricità per tonnellata di rifiuti di plastica.

La nuova tecnica potrebbe aiutare a smaltire le tonnellate di plastica sparse nel mondo dato che la maggior parte delle tecnologie di riciclaggio della plastica sono inefficaci e che solo il 9% circa viene davvero riciclata. Ad esempio nell’Oceano Pacifico si è formata un’isola di rifiuti di plastica delle dimensioni del Texas e questo è un serio problema ambientale.

C’è inoltre un altro problema: i microbi nell’oceano che convertono l’anidride carbonica in ossigeno sono ostacolati dai prodotti di decomposizione della plastica e stanno invertendo il processo, prendendo ossigeno e convertendolo in anidride carbonica. Questo può essere davvero dannoso per gli esseri umani.

 

Un miglior impatto ambientale con un maggior incentivo economico

Tour ha notato che la conversione in joule flash elimina gran parte della spesa associata al riciclaggio della plastica, inclusi lo smistamento e la pulizia che richiedono energia e acqua. Piuttosto che riciclare la plastica in pellet che vendono per $ 2.000 la tonnellata, si potrebbe ricorrere quindi al grafene, che ha un valore molto più alto. Dunque un miglior impatto ambientale con un maggior incentivo economico.

Nonostante l’enorme quantità di materie prime in plastica, avere troppo grafene non sarà un problema, ha riferito Tour. Il bello del grafene infatti è che la sua degradazione biologica in molte condizioni è molto lenta, quindi nella maggior parte dei casi non rientra nel ciclo del carbonio per centinaia di anni.

I ricercatori ora stanno lavorando per perfezionare il processo del grafene flash per altri materiali, in particolare per i rifiuti alimentari. L’obiettivo è generare una buona sequenza di impulsi per convertire i rifiuti alimentari in grafene di altissima qualità con la minore emissione possibile. Gli scienziati stanno ora impiegando programmi di apprendimento automatico per capire qual è il prossimo passo.

Ph. Credit: Rice University

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

WhatsApp: arriva la scansione dei documenti con la fotocamera

Dopo alcune di settimane di sviluppo, la funzione che permette agli utenti di scansionare i documenti tramite la fotocamera è…

28 Giugno 2025

Caffeina e longevità: come una “spinta energetica” cellulare può contrastare l’invecchiamento

Una nuova ondata di studi scientifici sta riscrivendo il ruolo della caffeina, la sostanza psicoattiva più consumata al mondo. Non…

28 Giugno 2025

Quando il Concorde inseguì un’eclissi: il volo scientifico irripetibile del 1973

Il 30 giugno 1973 non fu un giorno qualunque per la scienza e per l’aviazione. Un Concorde, l’aereo simbolo della…

28 Giugno 2025

Ritardo della gioia: come il desiderio si trasforma in procrastinazione e insoddisfazione

Nel mondo della produttività e della gratificazione immediata, si fa strada un concetto meno noto ma sempre più diffuso: il…

28 Giugno 2025

Acufene: nuove conoscenze dietro a questa condizione

L'acufene è una condizione fastidiosa che attualmente, numeri probabilmente sottodimensionati per l'incapacità di fare diagnosi in certe parti del mondo,…

28 Giugno 2025

Samsung lancia il nuovo Smart Monitor M9 con tecnologia QD-OLED e AI: rivoluzione per lavoro, intrattenimento e gaming

Samsung Electronics presenta la nuova generazione di Smart Monitor, guidata dal modello di punta M9 (M90SF), il primo della serie…

28 Giugno 2025