Great Pacific Junk Island ha ricevuto visite nuove (e inattese)

Date:

Share post:

Big Pacific Junk Island, un monumento galleggiante sull’oceano, ha ricevuto visitatori nuovi e inaspettati. I biologi, per la prima volta, hanno osservato capodogli che giocavano nella zona della discarica di rifiuti del Grande Pacifico. Dati i pericoli dell’inquinamento da plastica per la vita marina, queste visite sono estremamente preoccupanti.

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Marine Biodiversity, i ricercatori della Ocean Cleanup Foundation hanno studiato la Greater Pacific Trash Island e hanno osservato almeno quattro capodogli – tra cui una madre e un figlioletto -, tre balene a becco, due balene e almeno altri cinque cetacei.

Le nostre osservazioni su varie materie plastiche oceaniche di una vasta gamma di dimensioni suggeriscono che i cetacei all’interno della discarica di rifiuti del Pacifico potrebbero essere influenzati negativamente dall’inquinamento da plastica, sia per ingestione che per interazioni con detriti“, hanno concluso gli autori dello studio. 

I 14 cetacei sono stati avvistati da un aereo grazie a fotografie, immagini a infrarossi e dati LIDAR nell’ottobre 2016. L’obiettivo principale era fare un censimento della plastica oceanica. Insieme a innumerevoli piccoli pezzi di plastica e piccole particelle sintetiche, hanno anche trovato 1.280 pezzi di detriti di oltre 50 centimetri, un rapporto di circa 90 grandi oggetti di plastica per animale avvistato.

 

Un’isola di plastica

La Great Pacific Junk Island si trova tra le Hawaii e la California, in una delle regioni più remote dell’Oceano Pacifico. Comprende 88.000 tonnellate di reti galleggianti in plastica, funi da pesca, materiali di consumo in plastica e rifiuti non biodegradabili.

Queste isole della spazzatura sono formate da correnti oceaniche rotanti. Vaste correnti oceaniche spazzano e trasportano l’inquinamento di questo materiale nocivo. Questi flussi di immondizia vengono circondati da altre correnti oceaniche, intrappolandole.

L’inquinamento da plastica negli oceani è poco conosciuto. I suoi effetti sulla fauna selvatica sono particolarmente visibili in grandi animali come uccelli marini e cetacei. Una balena dal becco è stata recentemente scoperta lungo la costa filippina con 40 chili di rifiuti di plastica nelle viscere.

La plastica può anche danneggiare l’ambiente e la biodiversità in molti modi. Da un lato, è nota per la capacità di promuovere la proliferazione di alcuni batteri, che potrebbero avere implicazioni per le malattie nell’oceano.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...