HTC U11: è arrivato anche il primo video teardown del terminale

Date:

Share post:

La taiwanese HTC Technologies ha ufficializzato il suo ultimo top di gamma a metà Maggio 2017, quando abbiamo avuto modo di scoprire quello che, dall’analisi tecnica e delle caratteristiche, è risultato essere il rivale in carica delle attuali soluzioni top-end phone del colosso dell’elettronica internazionale Samsung, che con i suoi Galaxy S8 e Galaxy S8+ Plus guida le vette delle classifiche di preferenza del comparto mobile.

Abbiamo visto, in particolare, come gran parte delle dotazioni tecniche dell’HTC U11 siano condivise con i flagship killer Samsung di quest’anno. Ma che cosa dire, invece, del profilo costruttivo utilizzato dalla società di Taiwan sul piano dell’elettronica delle componenti interne? A fare chiarezza sulla questione è il primo teardown del dispositivo, effettuato per mano del noto utente YouTube JerryRigEverything, resosi celebre negli anni per le sue prove di torture test condotte sugli ultimi arrivati del mercato smartphone.

Il terminale è stato letteralmente fatto a pezzi, rivelando la disposizione degli spazi interni e le misure ingegneristiche concepite per la disposizione degli elementi. Un’analisi che, in prima battuta, ha consentito di stimare la difficoltà di unmounting. Una misura utile per una successiva fase di riparazione in caso di richiesta assistenza tecnica.

Come visibile dal video sopra proposto, l’attenzione si è focalizzata nelle zone periferiche dei bordi, che ospitano il sensore di pressione, da utilizzarsi per l’accesso a determinate azioni o alla fotocamera. A seguire, invece, un riassunto tecnico delle caratteristiche distintive del prodotto.

HTC U11 – Scheda TecnicaHTC U11

Display: 5.5 pollici QHD (2.560×1440 pixel @534 ppi) Super LCD 5 con rivestimento protettivo Cornig Gorilla Glass 5

SoC: Qualcomm Snapdragon 835 @2,45 GHz

RAM: 4/ 6 GB

Memoria interna: 64 / 128 GB UFS 2.1 espandibile tramite Micro-SD fino ad un massimo di 2TB

Fotocamera posteriore: 12 MP realizzata con tecnologia UltraPixel 3, pixel da 1,4 μm, f/1.7, OIS a 5 assi + EIS, video in 4K o Slow-Motion a 120fps in Full-HD

Fotocamera anteriore: 16 MP con EIS, video fino a 1.080p

Connettività: Dual-SIM, Gigabit LTE, Wi-Fi a/b/g/n/ac Dual-Band, Bluetooth 4.2, NFC, GPS, USB 3.1 Type-C

Dimensioni: 153,9 x 75,9 x 7,9 mm

Peso: 169 grammi

Batteria: 3.000 mAh non removibile con supporto alla ricarica rapida Quick Charge 3.0

Sistema operativo: Android 7.1 con personalizzazione HTC Sense UI
Ricordiamo, infine, che la commercializzazione pubblica del device è stata prevista entro l’estate anche in Italia. In attesa di un hands-on con il nuovo top di gamma HTC, vi invitiamo ad esprimere qui tutte le vostre personali considerazioni. Riuscirà la società ad insediare un mercato quasi monopolizzato da Samsung e dai suoi S8? Lo scopriremo a breve. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti.
Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Midollo spinale: un impianto 3D apre nuove speranze per la riparazione delle lesioni

Le lesioni al midollo spinale sono tra le condizioni più gravi e invalidanti che una persona possa affrontare....

Mangiare uova può ridurre il rischio di Alzheimer? Ecco cosa dice la scienza

Mangiare uova con regolarità potrebbe aiutare a mantenere il cervello in salute e a ridurre il rischio di...

5 animali che sanno fare matematica meglio di quanto immagini

Se pensi che solo gli esseri umani siano in grado di fare i conti, potresti restare sorpreso. Alcune...

Cancro: i possibili effetti delle bevande energetiche

Le bevande energetiche sono un prodotto ormai completamente sdoganato, usato in tutto il mondo con giri d'affari di...