News

Huawei: Google non fornirà i propri servizi sul nuovo Mate 30

Il nuovo smartphone di punta di Huawei non sarà in grado di utilizzare app e servizi Google a causa di un divieto commerciale negli Stati Uniti. Si prevede infatti che Huawei lancerà la sua linea di smartphone Mate 30, dotati di tecnologia 5G, entro pochi mesi; si tratta della prima sessione di lancio di nuovi cellulari da parte della società cinese da quando sono state istituite le discusse restrizioni commerciali statunitensi. La società aveva infatti già annunciato di avere in cantiere un sistema operativo proprio, allo scopo di aggirare il divieto.

Google ha dichiarato che in base alle restrizioni statunitensi sul commercio con Huawei non sarebbe stato possibile estendere la disponibilità dei propri servizi sui dispositivi dell’azienda cinese; e infatti il nuovo Mate 30 non sarà in grado di supportare i servizi Google come Maps, YouTube, Pay, Photos o Play Store. La società cinese è stata inserita nella lista nera dal governo degli Stati Uniti a maggio a causa di timori relativi alla sicurezza nazionale degli Stati Uniti alla luce dei presunti legami di Huawei con il governo cinese, cosa che Huawei ha categoricamente negato fin dall’inizio della spinosa polemica.

 

Huawei ha sempre pronto il proprio asso nella manica, ma il sentore è che intenda usarlo solo come “extrama ratio”

Il governo americano ha però rilasciato una licenza temporanea questa estate e l’ha rinnovata di nuovo la scorsa settimana. Ciò ha permesso a Huawei di mantenere disponibili i servizi Google sui dispositivi già sul mercato, ma Google ha affermato che la licenza non si sarebbe estesa ai nuovi dispositivi, come appunto il nuovo Mate 30. Le società statunitensi possono richiedere l’esenzione dal divieto per prodotti specifici, ma non risulta che Google abbia richiesto tale esenzione.

Huawei continuerà a utilizzare il sistema operativo Android e il relativo ecosistema di app se il governo degli Stati Uniti ci consentirà di farlo“, ha detto un portavoce di Huawei, “altrimenti, continueremo a sviluppare il nostro sistema operativo“. A giugno, l’amministratore delegato di Huawei nel Regno Unito, Anson Zhang, ha dichiarato che nulla sarebbe cambiato per l’azienda nonostante il divieto e che avrebbe continuato a fornire aggiornamenti software e per la sicurezza anche per il lungo periodo.

Nello Giuliano

Recent Posts

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…

24 Maggio 2025

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…

24 Maggio 2025

Papa Leone XIV e l’infinito: tra fede, logica e numeri transfiniti

Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…

24 Maggio 2025

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…

24 Maggio 2025

Pinguini e il contributo alla salvaguardia dell’Antartide

L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…

24 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Mesh Set 4200: un set completo e dalla banda elevata

Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…

24 Maggio 2025