Array

Huawei Mate 10 lancia la sfida al futuro iPhone 8 con una scheda tecnica al top

Date:

Share post:

Nel corso del secondo semestre dell’anno sono attesi i debutti i diversi smartphone top di gamma che andranno a rinnovare radicalmente il mercato. A sfidare il nuovo iPhone 8 di Apple oltre al Samsung Galaxy Note 8, che sarà presentato a fine agosto, ci sarà anche il nuovo Huawei Mate 10, il cui debutto imminente è stato confermato, poche ore fa, dal CEO di Huawei Richard Yu in persona. 

Nel corso di un’intervista rilasciata a Bloomberg, il numero uno di Huawei ha sottolineato che il nuovo Huawei Mate 10 potrà contare su di un “display full-screen”, un migliore comparto fotografico ed un’autonomia maggiore rispetto al nuovo iPhone 8. Si tratta di tre conferme importanti alle indiscrezioni emerse nei giorni scorsi.

Il Huawei Mate 10, infatti, dovrebbe poter contare su di un display da 18:9 (lo stesso rapporto di LG G6 e molto simile ai 18,5:9 di Galaxy S8 e Note 8) da ben 6 pollici con risoluzione FullHD+ pari a 2160 x 1080 pixel. A gestire il funzionamento dello smartphone sarà, invece, il nuovo SoC Kirin 970 realizzato con processo produttivo a 10 nm che entrerà in produzione nel corso del mese di settembre, giusto in tempo per il debutto del Huawei Mate 10. Il SoC sarà affiancato da almeno 6 GB di RAM e 64 GB di storage.

Per quanto riguarda il comparto fotografico, altro aspetto sottolineato dal CEO di Huawei, lo smartphone potrà contare su di una doppia camera posteriore e su di una doppia camera anteriore che permetteranno di sfruttare al meglio il sistema di riconoscimento facciale e il rilevamento degli oggetti 3D oltre che la Realtà Aumentata. Per quanto riguarda la batteria, per il momento non ci sono particolari dettagli ma potrebbe esserci un upgrade rispetto ai 4.000 mAh del Mate 9.

Da notare, in conclusione, che il nuovo Huawei Mate 10 arriverà sul mercato, probabilmente ad ottobre in parallelo ad iPhone 8, con il nuovo sistema operativo Android O personalizzato dalla nuova evoluzione della EMUI, l’interfaccia utente proprietaria di Huawei. Ulteriori dettagli sullo smartphone arriveranno, senza dubbio, nel corso dei prossimi giorni.

Fonte

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Gli YouTuber virtuali (VTuber): quando l’avatar è più popolare del creatore

L’Ascesa dei VTuber Negli ultimi anni, il fenomeno dei VTuber ha registrato un’espansione senza precedenti, ridefinendo le dinamiche...

Fibra ottica: quante sono le attivazioni di FTTH e FWA in Italia?

Il progresso tecnologico non si ferma, e non si deve assolutamente fermare, tuttavia nel corso degli anni l'Italia...

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e...

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un...