Huawei P10: caratteristiche rivelate da un test su GFXBench?

Date:

Share post:

Come molti di noi sappiano, l’ultimo top di gamma della casa produttrice cinese Huawei, il P9, è stato fino ad oggi un successo. Grazie alla doppia fotocamera sul retro da 12 megapixel progettata in collaborazione con Leica, un potente processore Kirin 955 e una RAM di 3GB, la compagnia nella settimana passata è riuscita a toccare la bellezza di 9 milioni di unità vendute del terminale in tutto il mondo dal lancio avvenuto ad aprile. Per questo dal P10 i fan della tecnologia mobile si aspettano molto.

Entrando nello specifico, potremo farci un’idea di cosa sarà presente a bordo del prossimo Huawei P10 considerando che lo smartphone nelle ultime 24 ore è trapelato sull’affidabilissimo benchmark GFXBench. Stando a quanto emerso, il successore del P9 dovrebbe debuttare sul mercato con la seguente componentistica:

Huawei P10

  • Ampio pannello touchscreen con diagonale da 5.5 pollici accompagnato da una risoluzione pari a 1440 x 2560 pixel;
  • Processore di ultima generazione Kirin 960 a 2.3Ghz octa-core;
  • GPU Mali G-71;
  • Memoria RAM di 6GB;
  • Storage di 256GB;
  • Fotocamera posteriore da 12 megapixel – non sappiamo se sarà dual camera;
  • Fotocamera frontale da 8 megapixel per selfie e videochiamate;
  • Piattaforma operativa Android Nougat 7.0 pre-installata.

LEGGI ANCHE: HTC Bolt è tra noi, con Android 7.0 Nougat e Snapdragon 810: specifiche e prezzo

Sicuramente questo Huawei P10 promette bene. Il debutto in commercio, molto probabilmente, avverrà a marzo 2017 esagerando i primi giorni di aprile. Per oggi è tutto cari lettori di Focustech, non ci resta che aspettare nuove informazioni sul prossimo top di gamma del colosso cinese. Nel frattempo fateci sapere le vostre prime impressioni.

Related articles

Parkinson: un terapia semplice per contrastare la malattia

Come il morbo di Alzheimer. quello di Parkinson è una malattia complessa la cui origine non è ancora...

Odore dell’ovulazione: come influisce su stress e attrazione maschile secondo la scienza

Negli ultimi anni, la scienza ha svelato meccanismi sottili e affascinanti che regolano l’attrazione tra esseri umani. Tra...

Scoperto il buco nero più massiccio dell’universo: 36 miliardi di soli

Un colosso cosmico a miliardi di anni luce A circa 8 miliardi di anni luce dalla Terra, gli astronomi...

Cosa possiamo imparare dalle vespe per rallentare l’invecchiamento

Chi avrebbe mai pensato che uno degli insetti più temuti potesse nascondere un potere sorprendente contro l’invecchiamento? La...