News

I primi ibridi scimmia-maiale sono nati in un laboratorio cinese

Gli scienziati hanno affermato di aver creato i primi ibridi scimmia-maiale del mondo, come parte di un tentativo di creare organi utili per trapianti a beneficio di altri animali, non quindi a favore della medicina destinata all’essere umano. Due maialini ibridi sono nati in un laboratorio cinese, ma sono deceduti dopo solo una settimana, ha dichiarato Tang Hai, scienziato presso il Laboratorio Statale per la ricerca sulle cellule staminali e della biologia riproduttiva di Pechino.

L’esperimento eredita le conoscenze maturate grazie al controverso tentativo dello scienziato spagnolo Juan Carlos Izpisua Belmonte di creare ibridi maiale-umani, compiuto circa due anni fa. Tang e il suo team hanno iniettato cellule di scimmia geneticamente modificate in oltre 4.000 embrioni di maiale prima di impiantarli nelle scrofe: sono nati dieci maialini, ma solo due erano ibridi, presentando tessuti del cuore, del fegato, della milza, dei polmoni e della pelle, costituiti da cellule di scimmia. Purtroppo però, i maialini sono tutti morti dopo una settimana.

 

Gli scienziati hanno impiantato cellule di scimmia negli embrioni di maiale, ma l’esperimento non è andato come previsto

Gli scienziati sospettano che il fallimento sia dovuto al processo di fecondazione in vitro ma non al chimerismo in sè, poiché il processo di fecondazione dei suini non è conosciuto approfonditamente come quello degli umani o di altri animali. Tang sta ora cercando di mettere a punto un’alternativa per provare a creare animali sani, con una percentuale più elevata di cellule di scimmia. In caso di successo, il prossimo passo sarebbe quello di creare maiali con organi composti interamente da cellule di primati.

Nel 2017, Belmonte affermò che lui e il suo team avevano creato embrioni di scimmia ibridati con cellule umane: queste ultime erano stato infatti aggiunte agli embrioni di scimmia. Ma l’esperimento aveva suscitato critiche molto accese, con il mondo della medicina che sollevò un monito: lo sviluppo scientifico non può passare per pratiche così controverse, con grandi dubbi sull’eticità del concetto di ibridazione uomo-animale.

Nello Giuliano

Recent Posts

Amazon: nuove offerte tecnologiche da urlo

Siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico? Perché pagare il prezzo di listino quando poi ottenere uno sconto sostanzioso…

17 Luglio 2025

MIT: un impianto salva i diabetici dalle crisi ipoglicemiche

Un dispositivo grande quanto una moneta potrebbe presto cambiare la vita di milioni di persone affette da diabete. Un team…

17 Luglio 2025

Perché il daltonismo colpisce più gli uomini? Le ragioni genetiche spiegate in modo semplice

Il daltonismo, o discromatopsia, è un disturbo della vista che altera la percezione dei colori, rendendo difficile distinguere alcune tonalità,…

17 Luglio 2025

Epatite C nel cervello: possibile legame con schizofrenia e disturbo bipolare

Per anni si è pensato che l’epatite C fosse un virus limitato principalmente al fegato e al sistema sanguigno, ma…

17 Luglio 2025

Ninja CRISPi™: la nuova era della cucina portatile firmata SharkNinja

SharkNinja, azienda globale leader nell’innovazione di piccoli elettrodomestici per la casa e la cucina, presenta la Ninja CRISPi™ 4-in-1 Portable…

17 Luglio 2025

SanDisk Extreme Pro USB 4 – Recensione tecnica completa e test reali

Il mondo degli SSD portatili ha visto un’evoluzione significativa negli ultimi anni, sia in termini di prestazioni che di design…

16 Luglio 2025