News

I programmi di benessere sul posto di lavoro sono veramente efficaci?

I datori di lavoro sono costantemente alla ricerca di modi per mantenere i dipendenti sani, il che a sua volta porta i lavoratori a impiegare più ore nel loro lavoro. Tuttavia, uno studio afferma che tali programmi potrebbero non fornire l’effetto complessivo desiderato. Mentre i programmi di benessere sul posto di lavoro hanno portato ad alcuni comportamenti più sani, non hanno abbassato la pressione sanguigna, l’indice di massa corporea e il colesterolo, secondo uno studio pubblicato martedì su JAMA.

 

I risultati dopo uno studio di 18 mesi

“I nostri risultati mostrano che i comportamenti di salute possono rispondere a un programma di benessere sul luogo di lavoro, ma anche alle aspettative di realizzare grandi ritorni sugli investimenti a breve termine”, ha detto Zirui Song, ricercatore presso la Harvard Medical School e autore dello studio in un comunicato stampa.

I ricercatori hanno condotto uno studio di 18 mesi e hanno scoperto che i programmi di benessere non hanno avuto un impatto significativo a lungo termine sui luoghi di lavoro. Tuttavia, i dipendenti con programmi di benessere avevano tassi di esercizio fisico più alti dell’8,3 percento e percentuali di gestione del peso quasi del 14 percento migliori rispetto ai dipendenti che non avevano programmi di benessere sul luogo di lavoro.

Molti datori di lavoro istituiscono programmi di benessere sul luogo di lavoro per ridurre il consumo di alcol da parte degli impiegati, eliminare il fumo e aumentare l’esercizio fisico e incoraggiare altri comportamenti salutari, in ultima analisi, aumentare la produttività dei dipendenti.

“Nel valutare i potenziali benefici di un programma di benessere sul luogo di lavoro, è essenziale separare i fattori di confusione: le aziende che scelgono di avere un programma possono avere dipendenti che sono già più attenti alla salute rispetto a quelli che non hanno un programma. E gli impiegati che scelgono di partecipare possono avere profili di salute diversi da quelli che non lo fanno”, ha detto in un comunicato stampa Katherine Baicker, ricercatrice dell’Università di Chicago e autrice dello studio. “Il nostro studio ci consente di isolare l’effetto del programma stesso da quei fattori confondenti.”

 

Programmi di benessere da prendere con le pinze

Questo studio ha dimostrato che i ricercatori dovrebbero essere cauti sull’efficacia dei programmi di benessere sui comportamenti dei dipendenti che portano a migliori risultati di salute.

“Man mano che cresciamo per comprendere il modo migliore per incoraggiare un comportamento sano, potrebbe essere che i programmi di benessere sul luogo di lavoro svolgeranno un ruolo importante nel migliorare la salute e ridurre i costi dell’assistenza sanitaria”, ha detto Song.

“Per ora, tuttavia, dovremmo rimanere cauti riguardo alle nostre aspettative da tali interventi: una ricerca rigorosa per misurare gli effetti di tali programmi può aiutare a garantire che stiamo spendendo i dollari della salute e della salute della società nel modo più efficace”.

Gabriele Grieco

Recent Posts

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…

30 Marzo 2025

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025